Discussione:
WD 1TB usb e tempi di trasferimento
(troppo vecchio per rispondere)
monk
2010-03-09 07:36:01 UTC
Permalink
Scusatemi,premesso che 420 Giga di filmati sono tanti.Ma è mai possibile che
trasferirli dal mio computer a HD WD My Passport Essentianl SE 1TB dopo 9
ore ancora devo trasferire 42Mb ???
grazie a tutti
monk
uno
2010-03-09 09:53:40 UTC
Permalink
le velocità di trasferimento REALI su porta usb sono molto basse 30~10mb/s
anche meno, dipende da cosa si trasferisce e come (tipi di file,
deframmentazione file, tipo di usb, pc dedicato o in uso durante il
trasferimento, antivirus attivi ecc ecc )

se consdieri i 10mb/s sono circa 36 gb l'ora quindi direi che sei
nella norma
nel tuo caso 11,6mb/s

PS in genere x alte qtà di dati si fa prima a staccare il disco dal box e
collegarlo internamente... se invece lo fai frequentemente ti conviene
perenderne uno con eSata e aggiugnere la porta al tuo pc
2010-03-09 20:16:34 UTC
Permalink
Post by monk
Scusatemi,premesso che 420 Giga di filmati sono tanti.Ma è mai possibile che
trasferirli dal mio computer a HD WD My Passport Essentianl SE 1TB dopo 9
ore ancora devo trasferire 42Mb ???
grazie a tutti
monk
troppo tempo
stesso caso mio ,stesso disco esterno,420 giga in 4 ore e mezzo circa....
(in realtà non so se ha finito prima,sono tornato dopo 4,5 ore e aveva
finito..)
usa tera copy cosi vedi a quanto va....
ti dovrebbe dare circa 30 MB/s
Dr. Hiryuu
2010-03-09 20:32:44 UTC
Permalink
Post by monk
Scusatemi,premesso che 420 Giga di filmati sono tanti.Ma è mai possibile che
trasferirli dal mio computer a HD WD My Passport Essentianl SE 1TB dopo 9
ore ancora devo trasferire 42Mb ???
Saremmo sui 13 MB/s, non velocissimo ma ci sta.
Io quando devo muovere dati su USB 2 spannometricamente calcolo 1GB=1
minuto (circa 17MB/s), a volte ci metto un po' di più, a volte un po'
di meno ma mediamente (molte macchine e sistemi operativi diversi) mi
ci ritrovo.

Comunque che ti frega? E' lavoro che fa la macchina. Lancia la copia
la sera e vai a nanna :)
2010-03-09 22:05:01 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Saremmo sui 13 MB/s, non velocissimo ma ci sta.
Io quando devo muovere dati su USB 2 spannometricamente calcolo 1GB=1
minuto (circa 17MB/s), a volte ci metto un po' di più, a volte un po'
di meno ma mediamente (molte macchine e sistemi operativi diversi) mi
ci ritrovo.
io nello stesso caso andavo da 29 MB/s ai 33/34 MB/S USANDO TERABYTE (è un
programma freeware,velocizza la copia e non di poco).
33 MB/s è il massimo della connessione usb....,con un altro disco esterno
collegato con esata arrivo a 75 MB/s.
monk
2010-03-10 17:04:56 UTC
Permalink
Post by
Post by Dr. Hiryuu
Saremmo sui 13 MB/s, non velocissimo ma ci sta.
Io quando devo muovere dati su USB 2 spannometricamente calcolo 1GB=1
minuto (circa 17MB/s), a volte ci metto un po' di più, a volte un po'
di meno ma mediamente (molte macchine e sistemi operativi diversi) mi
ci ritrovo.
io nello stesso caso andavo da 29 MB/s ai 33/34 MB/S USANDO TERABYTE (è
un programma freeware,velocizza la copia e non di poco).
33 MB/s è il massimo della connessione usb....,con un altro disco esterno
collegato con esata arrivo a 75 MB/s.
Dove trovo terabyte,ho cercato su google ma mi da risultati diversi
ciao
monk
Franco Leuzzi [MVP]
2010-03-10 18:32:05 UTC
Permalink
"monk" ha scritto nel messaggio
Post by monk
Dove trovo terabyte,ho cercato su google ma mi da risultati diversi
ciao
monk
Nel linguaggio corrente sono 1000 Gb.
Ma il converter esatto è questo:

http://www.convertworld.com/it/memorizzazione-dei-dati/Terabyte.html

Ciao
--
Franco Leuzzi
Microsoft ® MVP
Windows Desktop Experience
***@mvps.org
http://blogs.dotnethell.it/franco/
Guglielmo
2010-03-10 19:19:25 UTC
Permalink
Post by monk
Dove trovo terabyte,ho cercato su google ma mi da risultati diversi
Posso ipotizzare che abbia sbagliato a scrivere e si riferisse invece a
TeraCopy?

http://www.codesector.com/teracopy.php
--
Ciao, Guglielmo.
2010-03-11 19:44:43 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Post by monk
Dove trovo terabyte,ho cercato su google ma mi da risultati diversi
Posso ipotizzare che abbia sbagliato a scrivere e si riferisse invece a
TeraCopy?
http://www.codesector.com/teracopy.php
--
Ciao, Guglielmo.
si è teracopy
2010-03-11 19:44:14 UTC
Permalink
">
Post by monk
Dove trovo terabyte,ho cercato su google ma mi da risultati diversi
ciao
monk
errore mio si chiama TERACOPY la versione 1.22 è la + veloce
Mako-chan
2010-03-11 05:43:02 UTC
Permalink
Post by
io nello stesso caso andavo da 29 MB/s ai 33/34 MB/S USANDO TERABYTE (è un
programma freeware,velocizza la copia e non di poco).
Scusa, non era "TERACOPY" ?
Ken
2010-03-12 10:03:45 UTC
Permalink
Post by monk
Scusatemi,premesso che 420 Giga di filmati sono tanti.Ma è mai possibile che
trasferirli dal mio computer a HD WD My Passport Essentianl SE 1TB dopo 9
ore ancora devo trasferire 42Mb ???
Gli hard esterni usb sono piuttosto lenti, io ho optato per
l'interfaccia esata che da una velocità uguale ad averlo interno, costa
qualche euro in più ma vale la pena a mio parere.
ullim
2010-03-12 20:22:11 UTC
Permalink
monk
Ascolta, anche se sei te te lo dico lo stesso: esiste un kit icy box e-sata
che fa per te. In pratica per 35 euro ti danno un case per hdd esterno con
e-sata ed una bay da montare in uno slot 2,5''. Il case del hdd estern si
infila nella slitta e diventa in pratica un hdd interno con le stesse
velocità. Poi il case ha un 2. connettore usb per poterlo usare quando sei
in giro.

Io ho questo sul mio pc:
http://www.raidsonic.de/de/pages/products/external_cases.php?we_objectID=4810

Una soluzione economica ma molto efficace e con una buona estetica.
Se hai un hdd da 3,5'' cerca sul sito che hanno di tutto.

Continua a leggere su narkive:
Loading...