Discussione:
Windows 7 "Arresto del sistema in corso?" palle1
(troppo vecchio per rispondere)
Uplbet
2012-04-22 09:40:13 UTC
Permalink
Da qualche giorno non riesco quasi mai a spegnere normalmente il
notebook: scompaiono le icone del desktop e compare "Arresto del
sistema in corso"... che continua imperterrito fino a quando per
spegnere devo cliccare a lungo il tasto di accensione o togliere
l'alimentazione da rete (non uso mai la batteria).
Ho girato piu' volte(sempre da Provvisoria) sfc/scannow e Avira
antivirus, ho ripulito varie infezioni rilevate inizialmente, ma il
problema permane.
Ovviamente la riaccensione non e' quella "naturale".
Qualche suggerimento?

---
Uplbet
Daniele Pinna
2012-04-22 09:52:54 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Da qualche giorno non riesco quasi mai a spegnere normalmente il
notebook: scompaiono le icone del desktop e compare "Arresto del
sistema in corso"... che continua imperterrito fino a quando per
spegnere devo cliccare a lungo il tasto di accensione o togliere
l'alimentazione da rete (non uso mai la batteria).
Ho girato piu' volte(sempre da Provvisoria) sfc/scannow e Avira
antivirus, ho ripulito varie infezioni rilevate inizialmente, ma il
problema permane.
Ovviamente la riaccensione non e' quella "naturale".
Qualche suggerimento?
Dato che hai avuto varie infezioni... se persistono dei problemi, la
soluzione più intelligente è:

- backup dei dati
- reinstallare da zero
--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
-----
** Now Powered by Linux KUbuntu 11.10 "Oneric Ocelot" **
Uplbet
2012-04-22 16:32:39 UTC
Permalink
Il Sun, 22 Apr 2012 11:52:54 +0200, Daniele Pinna
Post by Daniele Pinna
Dato che hai avuto varie infezioni... se persistono dei problemi, la
- backup dei dati
- reinstallare da zero
a me la soluzione piu' "intelligente" parrebbe l'identificazione e
rimozione della causa del problema ... ed e' per questo che ho
scritto, sperando di trovare un'esperienza di caso analogo risolto.
Grazie comunque e saluti

---
Uplbet
Daniele Pinna
2012-04-22 17:59:25 UTC
Permalink
Post by Uplbet
Il Sun, 22 Apr 2012 11:52:54 +0200, Daniele Pinna
Post by Daniele Pinna
Dato che hai avuto varie infezioni... se persistono dei problemi, la
- backup dei dati
- reinstallare da zero
a me la soluzione piu' "intelligente" parrebbe l'identificazione e
rimozione della causa del problema ... ed e' per questo che ho
scritto, sperando di trovare un'esperienza di caso analogo risolto.
Grazie comunque e saluti
Una precisazione, per non venir frainteso :-D
Le soluzione alternative a quella che ho dato NON sono soluzione stupide :-)

Forse avrei dovuto scrivere "sicura" o "più veloce" :-)
--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
DAPINNA.COM su Facebook:
www.facebook.com/pages/Sassari-Italy/DAPINNACOM/110085322371199
-----
** Now Powered by Linux KUbuntu 11.10 "Oneric Ocelot" **
Uplbet
2012-04-22 19:38:37 UTC
Permalink
Il Sun, 22 Apr 2012 19:59:25 +0200, Daniele Pinna
Post by Daniele Pinna
Le soluzione alternative a quella che ho dato NON sono soluzione stupide :-)
girando in rete credo di avere trovato in un forum la soluzione, basta
andare in Pannello di controllo e abilitare il controllo energetico
(prima opzione in lista).
Ho spento due volte ed entrambe le volte si e' spento subito
regolarmente. Naturalmente non canto ancora vittoria ... ma ci spero.
Ciao

---
Uplbet
Ammammata
2012-04-22 21:11:54 UTC
Permalink
Post by Daniele Pinna
Dato che hai avuto varie infezioni... se persistono dei problemi, la
- backup dei dati
- reinstallare da zero
quoto e sottoscrivo
non userei mai una macchina che ha avuto "infezioni" per tutte le
operazioni bancarie e simili che faccio normalmente
se poi uno ci deve giocare, leggere la posta e guardare le foto, è un
altro discorso
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
Loading...