Discussione:
Dual boot XP 7 Nascondere partizione altro sistema operativo
(troppo vecchio per rispondere)
Chris
2010-04-14 18:43:07 UTC
Permalink
Vorrei avere chiarezza su un punto: e' possibile, utilizzando il boot
manager di Windows 7, avere XP e 7 in dual boot e fare in modo che ciascun
sistema non veda la partizione dell'altro?

La configurazione sarebbe:
3 partizioni:
1) XP
2) 7
3) dati

Ciascun sistema operativo deve riconoscersi con C: e vedere solo la
partizione 3 come D: risultando l'altra nascosta e non accessibile.

Ho l'impressione che installato XP, poi 7 e poi nascoste le relative
partizioni dal SO funzionasse. Poi ho pero' installato easyBCD per fare il
fine tuning (cambiare nome di XP e settare un tempo di avvio di 3 secondi).
A questo punto, a partizioni nascoste XP non e' partito.

Vorrei mi fosse chiarito un dubbio: puo' easyBCD avermi creato problemi
scrivendo su partizione nascosta ed essere la causa? O ricordo male e la
configuarazione da me richiesta non funzionerebbe? In tal caso che sistema
suggerite per ottenere cio' che desidero?

Grazie.

Chris
Marco De Vitis
2010-04-14 22:25:18 UTC
Permalink
Post by Chris
Vorrei avere chiarezza su un punto: e' possibile, utilizzando il boot
manager di Windows 7, avere XP e 7 in dual boot e fare in modo che ciascun
sistema non veda la partizione dell'altro?
Il tuo messaggio capita a fagiolo :).
Stavo giusto cercando di capire quali fossero le soluzioni attuali per
il multi-boot.

Io anni fa usavo XOSL per fare il boot di diversi sistemi in modo
eccellente, ma non è stato più sviluppato e non so se funzioni bene su
hardware recente.
Fra le sue possibilità c'era anche quello che chiedi tu, cioè rendere un
sistema completamente nascosto all'altro; per ciascun sistema avviabile
era possibile indicare quali delle altre partizioni sarebbero state
visibili, e attivare il flag "boot" della partizione che si stava
avviando in modo da non confondere Windows.

Non conosco il boot manager di Windows 7, ma sinceramente dubito che
possa fare la stessa cosa, conoscendo i prodotti Microsoft...

Cercando un po' vedo che esiste un certo GAG che fa qualcosa di simile.

Se qualcuno ha informazioni più aggiornate, interessano molto anche a me.
Grazie.
--
Ciao,
Marco.
Chris
2010-04-15 20:17:38 UTC
Permalink
Post by Marco De Vitis
Post by Chris
Vorrei avere chiarezza su un punto: e' possibile, utilizzando il boot
manager di Windows 7, avere XP e 7 in dual boot e fare in modo che ciascun
sistema non veda la partizione dell'altro?
Il tuo messaggio capita a fagiolo :).
Stavo giusto cercando di capire quali fossero le soluzioni attuali per
il multi-boot.
Io anni fa usavo XOSL per fare il boot di diversi sistemi in modo
eccellente, ma non è stato più sviluppato e non so se funzioni bene su
hardware recente.
Fra le sue possibilità c'era anche quello che chiedi tu, cioè rendere un
sistema completamente nascosto all'altro; per ciascun sistema avviabile
era possibile indicare quali delle altre partizioni sarebbero state
visibili, e attivare il flag "boot" della partizione che si stava
avviando in modo da non confondere Windows.
Non conosco il boot manager di Windows 7, ma sinceramente dubito che
possa fare la stessa cosa, conoscendo i prodotti Microsoft...
E' vero, ma ho letto che e' in realta' molto potente, con la limitazione di
avere una sola versione di Windows per generazione. Nel mio caso si
tratterebbe dell'accoppiata XP/7. Non andrebbe piu' bene se uno volesse
XP(1)/XP(2)/7/Linux ad esempio.

Vorrei capire se easyBCD possa aver scritto files nelle partizioni varie e
sia quindi la causa del non poter nascondere la partizione attiva o
comunque non cambierebbe niente.
Post by Marco De Vitis
Cercando un po' vedo che esiste un certo GAG che fa qualcosa di simile.
Se qualcuno ha informazioni più aggiornate, interessano molto anche a me.
Grazie.
Ciao
Stefano
2010-04-17 22:19:47 UTC
Permalink
Post by Marco De Vitis
Post by Chris
Vorrei avere chiarezza su un punto: e' possibile, utilizzando il boot
manager di Windows 7, avere XP e 7 in dual boot e fare in modo che ciascun
sistema non veda la partizione dell'altro?
Il tuo messaggio capita a fagiolo :).
Stavo giusto cercando di capire quali fossero le soluzioni attuali per il
multi-boot.
Io anni fa usavo XOSL per fare il boot di diversi sistemi in modo
eccellente, ma non è stato più sviluppato e non so se funzioni bene su
hardware recente.
Fra le sue possibilità c'era anche quello che chiedi tu, cioè rendere un
sistema completamente nascosto all'altro; per ciascun sistema avviabile
era possibile indicare quali delle altre partizioni sarebbero state
visibili, e attivare il flag "boot" della partizione che si stava avviando
in modo da non confondere Windows.
Se può interessare, io uso attualmente Xosl ed ho in multyboot i seguenti
sistemi operativi:
Vista, Windows 7, Windows Xp, Linux Mandriva.
Tutti perfettamente nascosti al sistema operativo scelto all' avvio.
Xosl è sempre il migliore e funziona perfettamente, dato che il metodo di
avvio dei sistemi operativi attuali non è cambiato.

Ciao
Stefano
Marco De Vitis
2010-04-18 19:32:25 UTC
Permalink
Post by Stefano
Xosl è sempre il migliore e funziona perfettamente, dato che il metodo
di avvio dei sistemi operativi attuali non è cambiato.
Grazie.
Quello che mi preoccupa non sono i nuovi sistemi operativi, ma il nuovo
hardware: controller SATA, RAID, nuovi BIOS... visto che XOSL si deve
installare nel MBR dell'HD di avvio senza l'aiuto di alcun driver, ho
sempre paura che non riesca a farlo. Ma sicuramente proverò, perché ciò
che ho visto di software equivalenti è piuttosto deprimente (impossibile
fare una GUI più brutta di quella di GAG ;)).
--
Ciao,
Marco.
Stefano
2010-04-19 19:09:01 UTC
Permalink
Post by Chris
Grazie.
Quello che mi preoccupa non sono i nuovi sistemi operativi, ma il nuovo
hardware: controller SATA, RAID, nuovi BIOS... visto che XOSL si deve
installare nel MBR dell'HD di avvio senza l'aiuto di alcun driver, ho
sempre paura che non riesca a farlo. Ma sicuramente proverò, perché ciò
che ho visto di software equivalenti è piuttosto deprimente (impossibile
fare una GUI più brutta di quella di GAG ;)).
Xosl fa perfettamente il suo lavoro a distanza di anni e nonostante non sia
stato più aggiornato.
A tuttoggi non conosco software migliore per avviare più sistemi operativi.
Ha una bella interfaccia grafica, ed è configurabilissimo.... ho provato
tante cagate, ma sono sempre tornato a Xosl.
Quindi niente paura.... con un paio di accortezze in più (necessarie con
Vista e Win 7) lo puoi installare e funzia alla perfezione.
Se hai bisogno di delucidazioni... scrivimi...

Ciao
STefano

Marco_AA
2010-04-15 06:34:40 UTC
Permalink
Post by Chris
Vorrei avere chiarezza su un punto: e' possibile, utilizzando il boot
manager di Windows 7, avere XP e 7 in dual boot e fare in modo che
ciascun sistema non veda la partizione dell'altro?
Nascondere la partizione è una tua necessità?

Io ho installato W7 dopo Vista ed automaticamente posso scegliere
il sistema di avvio, le partizioni vengono viste in modo diverso
in base al S.O. usato:

(esempio)

In Vista: In Seven:
C: = Vista C: = Seven
E: = DVD D: = Vista
F: = Seven E: = Dati
G: = Dati F: = Temp
H: = Temp G: = Recovery
H: = DVD

Con Windows XP su più partizioni usavo PQBoot per Windows (PowerQuest)
che nasconde la partizione non attiva ed il PC "parte" con la
partizione in uso senza chiedere.
--
Marco
Chris
2010-04-15 20:19:26 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Post by Chris
Vorrei avere chiarezza su un punto: e' possibile, utilizzando il boot
manager di Windows 7, avere XP e 7 in dual boot e fare in modo che
ciascun sistema non veda la partizione dell'altro?
Nascondere la partizione è una tua necessità?
Credi sia la soluzione ottimale per motivi di "pulizia" e di sicurezza. Non
vedo invero alcun vantaggio nel poter vedere la partizione del SO non
attivo, da qui la mia esigenza.
Post by Marco_AA
Io ho installato W7 dopo Vista ed automaticamente posso scegliere
il sistema di avvio, le partizioni vengono viste in modo diverso
(esempio)
C: = Vista C: = Seven
E: = DVD D: = Vista
F: = Seven E: = Dati
G: = Dati F: = Temp
H: = Temp G: = Recovery
H: = DVD
Con Windows XP su più partizioni usavo PQBoot per Windows (PowerQuest)
che nasconde la partizione non attiva ed il PC "parte" con la
partizione in uso senza chiedere.
Ammesso che tu non abbia installato easyBCD, se da 7 nascondi Vista e
riavvi successivamente con Vista (o il contrario), quest'ultimo parte o si
blocca?

Grazie,

Chris
Marco_AA
2010-04-16 06:14:50 UTC
Permalink
Post by Chris
Post by Marco_AA
Nascondere la partizione è una tua necessità?
Credi sia la soluzione ottimale per motivi di "pulizia" e di
sicurezza. Non vedo invero alcun vantaggio nel poter vedere la
partizione del SO non attivo, da qui la mia esigenza.
Per la sicurezza forse può stare, per la pulizia un po' meno.
Vedere un drive in più non fa molta differenza (IMHO).
Prima mi capitava di aver bisogno di qualche file che si trovava
nella partizione nascosta e quindi con la necessità du due reboot.
Un altro piccolo vantaggio è, per i maniaci del defrag, la
possibilità di deframmentare la partizione con il S.O. quando non
è attiva.
Post by Chris
Ammesso che tu non abbia installato easyBCD, se da 7 nascondi Vista e
riavvi successivamente con Vista (o il contrario), quest'ultimo parte o si
blocca?
Non ho installato alcun programma, la partizione con Vista ora la
tengo per ev. emergenze e per installare programmi di prova.
--
Marco
Chris
2010-04-16 21:40:54 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Post by Chris
Post by Marco_AA
Nascondere la partizione è una tua necessità?
Credi sia la soluzione ottimale per motivi di "pulizia" e di
sicurezza. Non vedo invero alcun vantaggio nel poter vedere la
partizione del SO non attivo, da qui la mia esigenza.
Per la sicurezza forse può stare, per la pulizia un po' meno.
Vedere un drive in più non fa molta differenza (IMHO).
Pulizia era virgolettato, mi riferivo piu' a una questione di principio, al
non dover/voler avere a che fare con una partizione "estranea" a cui non
chiederei nulla (in entrambi i versi). Il vantaggio sulla sicurezza
comunque rimane.
Post by Marco_AA
Prima mi capitava di aver bisogno di qualche file che si trovava
nella partizione nascosta e quindi con la necessità du due reboot.
Lo escluderei, se non per recuperare eventualmente qualche file di
configurazione, ma in quel caso potrei fare un un-hide temporaneo. I dati
sono in un'altra partizione, non nella C.
Post by Marco_AA
Un altro piccolo vantaggio è, per i maniaci del defrag, la
possibilità di deframmentare la partizione con il S.O. quando non
è attiva.
Lo terro' in considerazione, anche se impostandolo all'avvio dello screen
saver e' comunque una soluzione piu' che valida.
Post by Marco_AA
Post by Chris
Ammesso che tu non abbia installato easyBCD, se da 7 nascondi Vista e
riavvi successivamente con Vista (o il contrario), quest'ultimo parte o si
blocca?
Non ho installato alcun programma, la partizione con Vista ora la
tengo per ev. emergenze e per installare programmi di prova.
--
Chris
Continua a leggere su narkive:
Loading...