Chris
2010-04-14 18:43:07 UTC
Vorrei avere chiarezza su un punto: e' possibile, utilizzando il boot
manager di Windows 7, avere XP e 7 in dual boot e fare in modo che ciascun
sistema non veda la partizione dell'altro?
La configurazione sarebbe:
3 partizioni:
1) XP
2) 7
3) dati
Ciascun sistema operativo deve riconoscersi con C: e vedere solo la
partizione 3 come D: risultando l'altra nascosta e non accessibile.
Ho l'impressione che installato XP, poi 7 e poi nascoste le relative
partizioni dal SO funzionasse. Poi ho pero' installato easyBCD per fare il
fine tuning (cambiare nome di XP e settare un tempo di avvio di 3 secondi).
A questo punto, a partizioni nascoste XP non e' partito.
Vorrei mi fosse chiarito un dubbio: puo' easyBCD avermi creato problemi
scrivendo su partizione nascosta ed essere la causa? O ricordo male e la
configuarazione da me richiesta non funzionerebbe? In tal caso che sistema
suggerite per ottenere cio' che desidero?
Grazie.
Chris
manager di Windows 7, avere XP e 7 in dual boot e fare in modo che ciascun
sistema non veda la partizione dell'altro?
La configurazione sarebbe:
3 partizioni:
1) XP
2) 7
3) dati
Ciascun sistema operativo deve riconoscersi con C: e vedere solo la
partizione 3 come D: risultando l'altra nascosta e non accessibile.
Ho l'impressione che installato XP, poi 7 e poi nascoste le relative
partizioni dal SO funzionasse. Poi ho pero' installato easyBCD per fare il
fine tuning (cambiare nome di XP e settare un tempo di avvio di 3 secondi).
A questo punto, a partizioni nascoste XP non e' partito.
Vorrei mi fosse chiarito un dubbio: puo' easyBCD avermi creato problemi
scrivendo su partizione nascosta ed essere la causa? O ricordo male e la
configuarazione da me richiesta non funzionerebbe? In tal caso che sistema
suggerite per ottenere cio' che desidero?
Grazie.
Chris