Discussione:
la cartella winsxs è diventata enorme!
(troppo vecchio per rispondere)
urantia
2014-05-16 09:53:55 UTC
Permalink
mia figlia si lamenta che la cartella c:windows/winsxs contiene 15gb di
files.
come si può alleggerire senza incasinare il pc?
thanx
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): OS4.0,
BPPC-160MB, BVision, HD 4GB, cdrom 24x,
www.oldfab.tk
Skywalker Senior
2014-05-16 10:02:00 UTC
Permalink
Post by urantia
mia figlia si lamenta che la cartella c:windows/winsxs contiene 15gb di
files.
come si può alleggerire senza incasinare il pc?
thanx
L'unica operazione possibile è eliminare i backup dell'installazione
dell'SP1 con questa procedura:
http://tinyurl.com/m4q7g5z

E' per Win Server 2008, ma vale anche per Windows 7

Quella procedura libererà circa un GB, ma è l'unica cosa che si può
fare. Per il resto, non si può toccare nulla di quella cadtella,
purtroppo.
Ammammata
2014-05-16 11:04:26 UTC
Permalink
Il giorno Fri 16 May 2014 12:02:00p, *Skywalker Senior* inviava su
Post by Skywalker Senior
Quella procedura libererà circa un GB, ma è l'unica cosa che si può
fare. Per il resto, non si può toccare nulla di quella cadtella,
purtroppo.
non è del tutto vero ma si rischia: avviare con un s.o. live (un linux a
caso) e segarla in toto
lo ho fatto su un pc che avrei comunque reinstallato: dopo la pulizia ;) ho
provato i programmi di uso comune presenti e tutti funzionavano alla grande
(office, internet, posta, video, foto, musica, le solite cose insomma)
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Post by Skywalker Senior
http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........
Skywalker Senior
2014-05-16 11:58:21 UTC
Permalink
Post by Ammammata
Il giorno Fri 16 May 2014 12:02:00p, *Skywalker Senior* inviava su
Post by Skywalker Senior
Quella procedura libererà circa un GB, ma è l'unica cosa che si può
fare. Per il resto, non si può toccare nulla di quella cadtella,
purtroppo.
non è del tutto vero ma si rischia: avviare con un s.o. live (un linux a
caso) e segarla in toto
lo ho fatto su un pc che avrei comunque reinstallato: dopo la pulizia ;) ho
provato i programmi di uso comune presenti e tutti funzionavano alla grande
(office, internet, posta, video, foto, musica, le solite cose insomma)
Si, intendevo "ufficialmente" non andrebbe toccata. Poi se uno vuol
sperimentare e gli va bene, tanto di guadagnato.
La mia è arrivata a quasi 10 GB e il disco di sistema è un SSD...
quando arriverò al limite, proverò anch'io a cancellarla.
Ammammata
2014-05-16 19:47:16 UTC
Permalink
La mia è arrivata a quasi 10 GB e il disco di sistema è un SSD... quando
arriverò al limite, proverò anch'io a cancellarla.
magari prima di cancellarla spostala in un altro angolo del disco in modo
che fai solo finta; se il software non fa capricci allora la puoi
terminare
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
Skywalker Senior
2014-05-16 21:44:36 UTC
Permalink
Post by Ammammata
La mia è arrivata a quasi 10 GB e il disco di sistema è un SSD... quando
arriverò al limite, proverò anch'io a cancellarla.
magari prima di cancellarla spostala in un altro angolo del disco in modo
che fai solo finta; se il software non fa capricci allora la puoi
terminare
Si, di solito faccio così (oppure rinomino) quando non sono certo del
risultato
urantia
2014-05-17 12:38:54 UTC
Permalink
Post by Ammammata
La mia è arrivata a quasi 10 GB e il disco di sistema è un SSD... quando
arriverò al limite, proverò anch'io a cancellarla.
magari prima di cancellarla spostala in un altro angolo del disco in modo
che fai solo finta; se il software non fa capricci allora la puoi
terminare
si infatti, il primo consiglio che le ho dato è di rinominarla
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): OS4.0,
BPPC-160MB, BVision, HD 4GB, cdrom 24x,
www.oldfab.tk
ishka
2014-05-17 16:08:39 UTC
Permalink
Post by urantia
Post by Ammammata
La mia è arrivata a quasi 10 GB e il disco di sistema è un SSD... quando
arriverò al limite, proverò anch'io a cancellarla.
magari prima di cancellarla spostala in un altro angolo del disco in modo
che fai solo finta; se il software non fa capricci allora la puoi
terminare
si infatti, il primo consiglio che le ho dato è di rinominarla
io dico che non ci riuscira'.

ma te dimmi c'e' riuscita?
Ammammata
2014-05-17 16:22:54 UTC
Permalink
Post by urantia
Post by Ammammata
magari prima di cancellarla spostala in un altro angolo del disco in
modo che fai solo finta; se il software non fa capricci allora la puoi
terminare
si infatti, il primo consiglio che le ho dato è di rinominarla
rinominarla OVVIAMENTE durante la sessione di lavoro avviata con il
sistema operativo alternativo; in windows la cartella è protetta e non si
tocca
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
ishka
2014-05-17 16:05:39 UTC
Permalink
Post by Ammammata
La mia è arrivata a quasi 10 GB e il disco di sistema è un SSD... quando
arriverò al limite, proverò anch'io a cancellarla.
magari prima di cancellarla spostala in un altro angolo del disco in modo
che fai solo finta; se il software non fa capricci allora la puoi
terminare
per scrivere sta cosa vuol dire che non hai la piu' pallida idea di cosa
e' e cosa fa quella cartella
Ammammata
2014-05-17 16:22:02 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Ammammata
magari prima di cancellarla spostala in un altro angolo del disco in
modo che fai solo finta; se il software non fa capricci allora la puoi
terminare
per scrivere sta cosa vuol dire che non hai la piu' pallida idea di cosa
e' e cosa fa quella cartella
infatti, ho giusto una vaga idea :) (1)
io ho fatto un esperimento, ho ottenuto un risultato: dovremmo farne un
centinaio e vedere cosa succede



nota (1)
son sempre più convinto che si tratti di un ennesimo accrocchio di windows
per rimediare a un errore di base nella gestione delle librerie di
sistema;
credo che l'ingeGNere di turno abbia detto: visto che i dischi son sempre
più grandi, cosa vuoi che ne freghi se l'utonto si vede mangiati 15-20 gb
di spazio quando ne ha almeno 400-500 liberi?
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
Paperino
2014-05-17 17:03:18 UTC
Permalink
Post by Ammammata
Post by ishka
Post by Ammammata
magari prima di cancellarla spostala in un altro angolo del disco in
modo che fai solo finta; se il software non fa capricci allora la puoi
terminare
per scrivere sta cosa vuol dire che non hai la piu' pallida idea di cosa
e' e cosa fa quella cartella
infatti, ho giusto una vaga idea :) (1)
io ho fatto un esperimento, ho ottenuto un risultato: dovremmo farne un
centinaio e vedere cosa succede
nota (1)
son sempre più convinto che si tratti di un ennesimo accrocchio di windows
per rimediare a un errore di base nella gestione delle librerie di
sistema;
credo che l'ingeGNere di turno abbia detto: visto che i dischi son sempre
più grandi, cosa vuoi che ne freghi se l'utonto si vede mangiati 15-20 gb
di spazio quando ne ha almeno 400-500 liberi?
Ma cazzodibudda, nessuno in questo thread si è peritato
di mettere "winsxs" dentro Google e leggere almeno il primo
risultato ?

http://support.microsoft.com/kb/2795190/it

Tenendo presente anche che parte dei file lì dentro non
sono "reali", ma degli hard link, quindi l'occupazione
reale di spazio è inferiore a quella segnalata, il mio
sentitissimo consiglio è di lasciare in santa pace quella
cartella.

Se proprio avete voglia di "sfruculiare" almeno seguite
i consigli al link, *dopo* averlo letto *tutto*.

Bye, G.
AIOE
2014-05-17 18:10:40 UTC
Permalink
Post by Paperino
Post by Ammammata
Post by ishka
Post by Ammammata
magari prima di cancellarla spostala in un altro angolo del disco in
modo che fai solo finta; se il software non fa capricci allora la puoi
terminare
per scrivere sta cosa vuol dire che non hai la piu' pallida idea di cosa
e' e cosa fa quella cartella
infatti, ho giusto una vaga idea :) (1)
io ho fatto un esperimento, ho ottenuto un risultato: dovremmo farne un
centinaio e vedere cosa succede
nota (1)
son sempre più convinto che si tratti di un ennesimo accrocchio di windows
per rimediare a un errore di base nella gestione delle librerie di
sistema;
credo che l'ingeGNere di turno abbia detto: visto che i dischi son sempre
più grandi, cosa vuoi che ne freghi se l'utonto si vede mangiati 15-20 gb
di spazio quando ne ha almeno 400-500 liberi?
Ma cazzodibudda, nessuno in questo thread si è peritato
di mettere "winsxs" dentro Google e leggere almeno il primo
risultato ?
http://support.microsoft.com/kb/2795190/it
Tenendo presente anche che parte dei file lì dentro non
sono "reali", ma degli hard link, quindi l'occupazione
reale di spazio è inferiore a quella segnalata, il mio
sentitissimo consiglio è di lasciare in santa pace quella
cartella.
Se proprio avete voglia di "sfruculiare" almeno seguite
i consigli al link, *dopo* averlo letto *tutto*.
Bye, G.
infatti.....è davvero meglio lasciarla lì in pace, a meno che, PRIMA, non si
legga perbene qualcosa che timidamente cerchi di ridurla, a parte la finta
occupazione di spazio.
io che non mi ritengo proprio l'ultimo venuto, e soprattutto sono molto
prudente, stavolta l'ho fatta grossa, e senza motivo.
Ho solo "svuotato" la piccola subcartella "manifests".
Ora il pc XP parte come apparente Windows 2000, ma il brutto è che che il 95
% dei programmi non si lancia neppure, posso solo copiare, spostare,
rinominare, editare files, e solo con Explorer.
Null'altro.
Farò qualche altra prova artistica ma temo che dopo anni dovrò formattare.
Ci sta, ma non ne avrei avuto bisogno.
Paperino
2014-05-17 18:46:36 UTC
Permalink
AIOE ha scritto:
[CUT]
[cartella winsxs]
Post by AIOE
infatti.....è davvero meglio lasciarla lì in pace, a meno che, PRIMA,
non si legga perbene qualcosa che timidamente cerchi di ridurla, a parte
la finta occupazione di spazio.
io che non mi ritengo proprio l'ultimo venuto, e soprattutto sono molto
prudente, stavolta l'ho fatta grossa, e senza motivo.
Ho solo "svuotato" la piccola subcartella "manifests".
Ora il pc XP parte come apparente Windows 2000, ma il brutto è che che
il 95 % dei programmi non si lancia neppure, posso solo copiare,
spostare, rinominare, editare files, e solo con Explorer.
Null'altro.
Farò qualche altra prova artistica ma temo che dopo anni dovrò formattare.
Ci sta, ma non ne avrei avuto bisogno.
Fosse stato W7 ti avrei detto di provare con il System
Update Readiness tool:
http://support.microsoft.com/kb/947821
e da lì procedere a mano.

Con XP, automatismi non ce ne sono; prova intanto a copiarci
quelli che trovi in C:\I386\WINSXS\MANIFESTS, se ce l'hai
ancora, tanto peggio di così non può andare.

Intanto ti posso passare quelli miei, presi da una macchina
aggiornatissima. Alcuni mancheranno e altri non saranno
corretti, ma nel nome stesso del file c'è la versione di
riferimento, quindi quelli non corretti alla peggio non
verranno utilizzati. Guarda in posta :-)

Se la macchina torna perlomeno utilizzabile, poi puoi far
ripassare i SP e gli aggiornamenti per finire le ripararazioni.

P.S.: quando capita ti racconto il resto... ho passato
un periodo che non ti dico, e non è mica finita :-(

Bye, G.
AIOE
2014-05-17 18:57:25 UTC
Permalink
Post by Paperino
[CUT]
[cartella winsxs]
Post by AIOE
infatti.....è davvero meglio lasciarla lì in pace, a meno che, PRIMA,
non si legga perbene qualcosa che timidamente cerchi di ridurla, a parte
la finta occupazione di spazio.
io che non mi ritengo proprio l'ultimo venuto, e soprattutto sono molto
prudente, stavolta l'ho fatta grossa, e senza motivo.
Ho solo "svuotato" la piccola subcartella "manifests".
Ora il pc XP parte come apparente Windows 2000, ma il brutto è che che
il 95 % dei programmi non si lancia neppure, posso solo copiare,
spostare, rinominare, editare files, e solo con Explorer.
Null'altro.
Farò qualche altra prova artistica ma temo che dopo anni dovrò formattare.
Ci sta, ma non ne avrei avuto bisogno.
Fosse stato W7 ti avrei detto di provare con il System
http://support.microsoft.com/kb/947821
e da lì procedere a mano.
Con XP, automatismi non ce ne sono; prova intanto a copiarci
quelli che trovi in C:\I386\WINSXS\MANIFESTS, se ce l'hai
ancora, tanto peggio di così non può andare.
non ricordo se ho già provato ma proverò

certo ho provato a metterci i 24 files presi da un altro desktop, ma così
il pc non parte neppure, nel senso che lo schermo resta nero, solo il mouse
puo' vagare, invece risvuotandola almeno si comporta come già detto.
ma allora non è vero che ci si possono mettere files a caso, oppure chissà
quale è la loro logica.
Post by Paperino
Intanto ti posso passare quelli miei, presi da una macchina
aggiornatissima. Alcuni mancheranno e altri non saranno
corretti, ma nel nome stesso del file c'è la versione di
riferimento, quindi quelli non corretti alla peggio non
verranno utilizzati.
idem
Post by Paperino
Guarda in posta :-)
vado......
Post by Paperino
Se la macchina torna perlomeno utilizzabile, poi puoi far
ripassare i SP e gli aggiornamenti per finire le ripararazioni.
ma ... i programmi ....ripartirebbero ?
Post by Paperino
P.S.: quando capita ti racconto il resto... ho passato
un periodo che non ti dico, e non è mica finita :-(
speriamo sempre in meglio
Paperino
2014-05-17 19:07:20 UTC
Permalink
Post by AIOE
Post by Paperino
Se la macchina torna perlomeno utilizzabile, poi puoi far
ripassare i SP e gli aggiornamenti per finire le ripararazioni.
ma ... i programmi ....ripartirebbero ?
Forse :-)

Sempre se non mi sbaglio, su XP quella cartella mi pare
servisse solo per i file di sistema, non per quelli di
programmi esterni, quindi se ripari il sistema, il resto
*potrebbe* rifunzionare.

Se non risolvi così, potresti fare una riparazione di XP,
ma con molta, molta attenzione.

Bye, G.
AIOE
2014-05-17 19:20:45 UTC
Permalink
Post by Paperino
Post by AIOE
Post by Paperino
Se la macchina torna perlomeno utilizzabile, poi puoi far
ripassare i SP e gli aggiornamenti per finire le ripararazioni.
ma ... i programmi ....ripartirebbero ?
Forse :-)
Sempre se non mi sbaglio, su XP quella cartella mi pare
servisse solo per i file di sistema, non per quelli di
programmi esterni, quindi se ripari il sistema, il resto
*potrebbe* rifunzionare.
per esempio, il mio prog di riferimento, Totalcommander, che ho sia
installato che portable, non parte comunque
mah, nel frattempo, giacchè per fortuna il pc si fa vedere in rete, sto
svuotandolo di tutta la massa di roba scaricata, lascerò solo il SO.
Post by Paperino
Se non risolvi così, potresti fare una riparazione di XP,
ma con molta, molta attenzione.
oh, certo, ma una volta rimasto solo col SO, tenterò, ma sarò cmq vicino a
formattare.
E lo dice il sottoscritto che ha il SO reduce dal Virut distruttivo di 4
anni fa, cioè allora non formattai, ebbi il coraggio di rifare il sistema
file per file, e il pc mi andava benissimo.
che roba, che beffa. :-)
nella posta non ho niente
leo
Ammammata
2014-05-18 00:23:34 UTC
Permalink
Post by AIOE
per esempio, il mio prog di riferimento, Totalcommander, che ho sia
installato che portable, non parte comunque mah, nel frattempo, giacchè
per fortuna il pc si fa vedere in rete, sto svuotandolo di tutta la
massa di roba scaricata, lascerò solo il SO.
svuotarlo? e perché mai?

avvia con linux, prendi tutti i file della root \ e mettili in una
cartella nuova, diciamo zzz
poi fanne un'altra, ggg, e metti zzz dentro ggg

adesso avvia col cd di windows e installa SENZA formattare

al termine, diventa proprietario di ggg (se sotto cartelle), recuperi i
file che ti interessano e cancelli tutto il resto

e se il disco NON è ssd, vai di deframmentazione :)
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
AIOE
2014-05-18 08:02:21 UTC
Permalink
Post by Ammammata
Post by AIOE
per esempio, il mio prog di riferimento, Totalcommander, che ho sia
installato che portable, non parte comunque mah, nel frattempo, giacchè
per fortuna il pc si fa vedere in rete, sto svuotandolo di tutta la
massa di roba scaricata, lascerò solo il SO.
svuotarlo? e perché mai?
semplicemente perchè se non trovo rimedi, penso che non saprei fare altro
che reinstall SO.
Post by Ammammata
avvia con linux, prendi tutti i file della root \ e mettili in una
cartella nuova, diciamo zzz
poi fanne un'altra, ggg, e metti zzz dentro ggg
adesso avvia col cd di windows e installa SENZA formattare
al termine, diventa proprietario di ggg (se sotto cartelle), recuperi i
file che ti interessano e cancelli tutto il resto
è tutto assolutamente interessante, e se fossi in altre condizioni di calma
e facile operatività, lo farei, ma ho anche altri problemini connessi che
stavolta mi sconsigliano questa soluzione
ma mi salvo il tuo post, non si sa mai.
Paperino
2014-05-18 18:47:27 UTC
Permalink
"Paperino" ha scritto
Post by Paperino
Post by AIOE
Post by Paperino
Se la macchina torna perlomeno utilizzabile, poi puoi far
ripassare i SP e gli aggiornamenti per finire le ripararazioni.
ma ... i programmi ....ripartirebbero ?
Forse :-)
Sempre se non mi sbaglio, su XP quella cartella mi pare
servisse solo per i file di sistema, non per quelli di
programmi esterni, quindi se ripari il sistema, il resto
*potrebbe* rifunzionare.
[CUT]
nella posta non ho niente
...potrebbe essere stato segato dall'AV della ditta,
o dallo stesso server, non permette allegati eseguibili
e varia altra roba :-(.

Te lo rimando, sempre zippato, ma protetto e con
password "leonardo".

Bye, G.
AIOE
2014-05-18 19:29:55 UTC
Permalink
Post by Paperino
"Paperino" ha scritto
Post by Paperino
Post by AIOE
Post by Paperino
Se la macchina torna perlomeno utilizzabile, poi puoi far
ripassare i SP e gli aggiornamenti per finire le ripararazioni.
ma ... i programmi ....ripartirebbero ?
Forse :-)
Sempre se non mi sbaglio, su XP quella cartella mi pare
servisse solo per i file di sistema, non per quelli
programmi esterni, quindi se ripari il sistema, il resto
*potrebbe* rifunzionare.
[CUT]
nella posta non ho niente
...potrebbe essere stato segato dall'AV della ditta,
o dallo stesso server, non permette allegati eseguibili
e varia altra roba :-(.
Te lo rimando, sempre zippato, ma protetto e con
password "leonardo".
Bye, G.
dopo 45 minuti non è arrivato niente
a beneficio tuo, di Cristiano, e direi mio, facciamo così
uploadatemi (bel verbo) quello che ritenete giusto a....qui:
http://www.onetimebox.org/box/vvMfSKnayNGqCsCkj

intanto mi vado a prendere un antidepressivo.....
Cristiano
2014-05-18 19:55:15 UTC
Permalink
Post by AIOE
a beneficio tuo, di Cristiano, e direi mio, facciamo così
http://www.onetimebox.org/box/vvMfSKnayNGqCsCkj
Fatto, ha scritto "Shazam, done." (?)

Questo era il testo dell'email:

Ti mando i .cat e .manifest che ho io nella macchina virtuale con XP SP3
(ho dovuto mettere 1 come password, per via degli eseguibili).
A me ne mancano parecchi, ma è probabile che con questi riesci già a far
funzionare gran parte delle cose, a meno che tu non abbia molti
programmi scritti con le ultra-vecchie MFC (che io non ho).

Leggo che il SO non ti parte se usi manifesti "di recupero", ma è
probabile che i cat e i manifest fossero incoerenti con le DLL
installate nel sistema. Tu hai XP SP3, giusto?

Per fare una prova, crea il manifesto della DLL in uno dei
CommonControls che hai tu e confronta il risultato con il .manifest che
ti mando io; il file deve essere identico.

Ho messo anche i due eseguibili; speriamo che non abbiano bisogno di DLL
particolari...
Per il loro utilizzo devi rifarti alla pagina che ti ho linkato, perché
io non li uso direttamente (vengono eseguiti dal compilatore quando
scrivo i programmi).
Post by AIOE
intanto mi vado a prendere un antidepressivo.....
Guardati "Il principe cerca moglie". :-)

Cristiano
Cristiano
2014-05-19 10:25:38 UTC
Permalink
Post by AIOE
a beneficio tuo, di Cristiano, e direi mio, facciamo così
http://www.onetimebox.org/box/vvMfSKnayNGqCsCkj
Ho scaricato il file uploadato da Paperino; mi sembra che tra il file
mio e il suo hai recuperato gran parte della roba che hai cancellato.
Hai qualche aggiornamento? A che punto sei?

Cristiano
AIOE
2014-05-19 13:08:38 UTC
Permalink
Post by AIOE
a beneficio tuo, di Cristiano, e direi mio, facciamo così
http://www.onetimebox.org/box/vvMfSKnayNGqCsCkj
Ho scaricato il file uploadato da Paperino; mi sembra che tra il file mio
e il suo hai recuperato gran parte della roba che hai cancellato. Hai
qualche aggiornamento? A che punto sei?
Cristiano
ciao, ieri sera dicevo che il tuo archivio non si apre, causa password
errata.
nel frattempo ho potuto scaricare quello successivo di paperino, e in
effetti il pc è ripartito.
quindi grandi ringraziamenti a entrambi, intanto a paperino.
purtroppo in tarda serata mi sono accorto che, se quasi tutto è tornato
funzionante, in realtà proprio il mio caro outlook express dà l'errore "la
memoria non poteva essere write" e si chiude subito, mentre IE 7 e tutti i
programmi che vanno sul web non vedono niente, anche se la connessione
esiste.
qui non ho proprio idea sul da farsi, l'ipotesi di riparare IE e OE mi
sembra fantasmagorica.
ancora una volta ho letto roba in materia, ma temo che sia più facile
reinstallare.
A favore della reinstallazione gioca sia il fatto che ormai ho backuppato
tutto ciò che mi serve, e sia il fatto che l'installazione esistente, pur
brillantemente funzionante in termini di prestazioni, è pur sempre
sofferente della ferita del supervirus di 4 anni fa.
Di contro non ho proprio nessuna voglia di reimpostare daccapo tutte le
caratteristiche di sicurezza,snellezza e velocità attuali.
Nel frattempo se potessi aprire il tuo zippato.....
Grazie
Cristiano
2014-05-19 13:46:30 UTC
Permalink
Post by AIOE
ciao, ieri sera dicevo che il tuo archivio non si apre, causa password
errata.
Ho appena scaricato il mio file dal tuo link e usando la password 1
(uno) viene scompattato senza problemi.
Hai letto il mio post delle 21:55?
Post by AIOE
purtroppo in tarda serata mi sono accorto che, se quasi tutto è tornato
funzionante, in realtà proprio il mio caro outlook express dà l'errore
"la memoria non poteva essere write" e si chiude subito, mentre IE 7 e
tutti i programmi che vanno sul web non vedono niente, anche se la
connessione esiste.
qui non ho proprio idea sul da farsi, l'ipotesi di riparare IE e OE mi
sembra fantasmagorica.
No, non è fantasmagorica; è quasi certamente un problema di DLL. E'
probabile che i file di Paperino non siano validi per il tuo sistema (o
ne manchi qualcuno), prova con i file che ti ho inviato io.
Post by AIOE
A favore della reinstallazione gioca sia il fatto che ormai ho
backuppato tutto ciò che mi serve, e sia il fatto che l'installazione
esistente, pur brillantemente funzionante in termini di prestazioni, è
pur sempre sofferente della ferita del supervirus di 4 anni fa.
Di contro non ho proprio nessuna voglia di reimpostare daccapo tutte le
caratteristiche di sicurezza,snellezza e velocità attuali.
E' proprio questo il problema.
Io preferirei perdere qualche ora a provare mt e makecat, piuttosto che
reimpostare tutto il SO.
Per il momento, vedi come va con i miei file.

Cristiano
AIOE
2014-05-19 14:01:12 UTC
Permalink
Post by AIOE
ciao, ieri sera dicevo che il tuo archivio non si apre, causa password
errata.
Ho appena scaricato il mio file dal tuo link e usando la password 1 (uno)
viene scompattato senza problemi.
Hai letto il mio post delle 21:55?
accidenti, non avevo capito che il numero 1 era una password, il tutto l'ho
pure confuso con altro nome di password di paperino
Post by AIOE
qui non ho proprio idea sul da farsi, l'ipotesi di riparare IE e OE mi
sembra fantasmagorica.
No, non è fantasmagorica; è quasi certamente un problema di DLL. E'
probabile che i file di Paperino non siano validi per il tuo sistema (o ne
manchi qualcuno), prova con i file che ti ho inviato io.
aperto tuo file, oh che bello, ci sono pure quei 2 eseguibili, che però devo
ancora capire come usare
E' proprio questo il problema.
Io preferirei perdere qualche ora a provare mt e makecat, piuttosto che
reimpostare tutto il SO.
infatti, lo penso anche io
Per il momento, vedi come va con i miei file.
ora ho delle faccende, farò tutto più tardi, riferirotti
thank you
Bob Rock
2014-05-19 14:39:44 UTC
Permalink
Post by AIOE
ora ho delle faccende, farò tutto più tardi, riferirotti
thank you
Più tardi prova anche con "SFC /SCANNOW" senza virgolette da una
finestra DOS con diritti di amministratore.

Facci sapere :-)
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
AIOE
2014-05-19 18:28:32 UTC
Permalink
Post by Cristiano
E' proprio questo il problema.
Io preferirei perdere qualche ora a provare mt e makecat, piuttosto che
reimpostare tutto il SO.
Per il momento, vedi come va con i miei file.
Cristiano
Aggiornamento:
sostituiti i 106 files di paperino con i tuoi 35 (escludendo mt e makecat):
pc perso di nuovo.
Ri-sostituiti ai tuoi i suoi 106, confrontati i tuoi con i suoi: 14 sono
identici, 21 apparentemente diversi, ma in realtà solo per la data, comunque
in questo caso usati i tuoi.
Pc ripartito come ieri, ma resta il problema che i programmi che vanno sul
web non trovano niente, non si collegano anche se icona wifi è presente con
segnale eccellente.
Per esempio Opera dice:non è stato possibile trovare il server remoto.
in particolare OE dà il fastidioso errore: "memoria poteva (o non poteva ?)
essere written", e si chiude
resterebbe da capire se mt.exe e makecat.exe possono fare qualcosa, e
soprattutto come si userebbero.
é vero che mi sono salvato l'helpone di mt, e posso ritrovare quello di
makecat, ma con tutti quei parametri cosa dovrei dire ?
that's the problem
leo
Paperino
2014-05-19 19:17:46 UTC
Permalink
"Cristiano" ha scritto
Post by Cristiano
E' proprio questo il problema.
Io preferirei perdere qualche ora a provare mt e makecat, piuttosto
che reimpostare tutto il SO.
Per il momento, vedi come va con i miei file.
sostituiti i 106 files di paperino con i tuoi 35 (escludendo mt e
makecat): pc perso di nuovo.
Ri-sostituiti ai tuoi i suoi 106, confrontati i tuoi con i suoi: 14 sono
identici, 21 apparentemente diversi, ma in realtà solo per la data,
comunque in questo caso usati i tuoi.
Pc ripartito come ieri, ma resta il problema che i programmi che vanno
sul web non trovano niente, non si collegano anche se icona wifi è
presente con segnale eccellente.
Intanto senti me: fai ripassare il SP3, poi rifai gli
aggiornamenti successivi con Microsoft Update.
Se me lo porti lo agganciamo al WSUS locale, così non
devi neanche perdere tempo o scaricare roba :-)
Però, come già detto, sto incasinato per le elezioni,
non posso darti troppo retta, purtroppo.
Me lo dovresti lasciare e io intanto lo faccio andare
per conto suo. Dopo il 27 invece, ci possiamo perdere
tutto il tempo che vuoi :-)

Bye, G.
AIOE
2014-05-19 19:22:59 UTC
Permalink
Post by Paperino
Intanto senti me: fai ripassare il SP3, poi rifai gli
aggiornamenti successivi con Microsoft Update.
Se me lo porti lo agganciamo al WSUS locale, così non
devi neanche perdere tempo o scaricare roba :-)
Però, come già detto, sto incasinato per le elezioni,
non posso darti troppo retta, purtroppo.
Me lo dovresti lasciare e io intanto lo faccio andare
per conto suo. Dopo il 27 invece, ci possiamo perdere
tutto il tempo che vuoi :-)
Bye, G.
bene, ti ho aggiornato
proverò SP3, poi eventualmente ci vediamo con calma
grazie
ciao
Bob Rock
2014-05-19 20:18:13 UTC
Permalink
Post by Paperino
Intanto senti me: fai ripassare il SP3,
SP3? Ma non siamo su it.comp.os.win.windows7??
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Cristiano
2014-05-20 10:29:46 UTC
Permalink
Post by AIOE
resterebbe da capire se mt.exe e makecat.exe possono fare qualcosa, e
soprattutto come si userebbero.
é vero che mi sono salvato l'helpone di mt, e posso ritrovare quello di
makecat, ma con tutti quei parametri cosa dovrei dire ?
Che quei due programmi possano esserti utili è fuori di dubbio, perché
creerebbero i file corretti o mancanti. Il problema è che devi perderci
tempo a fare prove per capire come usarli.
Comunque leggo che sistemerai la cosa insieme a Paperino, per cui è
forse superfluo perdere tempo con quei due programmi.
Spero che windows update sia in grado di capire e risolvere le
incoerenze presenti tra DLL e manifesti; ne dubito, ma non vorrei
portarti sfiga. :-)
E' più probabile che possa risolvere l'installazione dell'SP3,
reinstallando tutte le librerie e relativi file. Se posso darti un
ultimo consiglio, io backupperei la cartella Manifests, cancellerei i
file o la cartella, poi installerei SP3, poi tu fa' come ti pare. :-)

Ciao e buona fortuna!
Cristiano
AIOE
2014-05-20 11:24:12 UTC
Permalink
Post by Cristiano
Che quei due programmi possano esserti utili è fuori di dubbio, perché
creerebbero i file corretti o mancanti. Il problema è che devi perderci
tempo a fare prove per capire come usarli.
sì, ho capito, siamo d'accordo, ma dovrei almeno in sintesi capire come
usarli, cioè per esempio, fra l'uno e l'altro dovrei ottenere dei files
.manifest e .cat, giusto ? e se è così, devo farlo per tutti i programmi, o
tutti gli eseguibili ? ecco, solo lo scopo in sintesi.
Post by Cristiano
Comunque leggo che sistemerai la cosa insieme a Paperino, per cui è forse
superfluo perdere tempo con quei due programmi.
a parte che paperino sarà impegnato per diverso tempo, a me piace e
interessa smanettare anche da solo, e a ragion veduta, per imparare.
Post by Cristiano
Spero che windows update sia in grado di capire e risolvere le incoerenze
presenti tra DLL e manifesti; ne dubito, ma non vorrei portarti sfiga. :-)
E' più probabile che possa risolvere l'installazione dell'SP3,
reinstallando tutte le librerie e relativi file.
ieri sera ho reinstallato il SP3, ma non è cambiato niente, OE si pianta con
errore, i browsers non trovano il server remoto, ma stranamente Skype si
collega, tanto è vero che ho potuto sentire la prova del suono.
Post by Cristiano
Se posso darti un ultimo consiglio, io backupperei la cartella Manifests,
cancellerei i file o la cartella, poi installerei SP3, poi tu fa' come ti
pare. :-)
ripeto se ho capito, backuppare Manifests, solo essa, poi cancellarla, e poi
SP3.
non faccio come mi pare, cerco di capire in dettaglio e bene da persone
competenti, come anche te.
l'unica cosa è che non vorrei passare troppo tempo dietro a sto problema.
A me piace studiare e approfondire, ma ci sono periodi in cui è impossibile.
grazie
Cristiano
2014-05-20 13:55:21 UTC
Permalink
Post by AIOE
Post by Cristiano
Che quei due programmi possano esserti utili è fuori di dubbio, perché
creerebbero i file corretti o mancanti. Il problema è che devi
perderci tempo a fare prove per capire come usarli.
sì, ho capito, siamo d'accordo, ma dovrei almeno in sintesi capire come
usarli, cioè per esempio, fra l'uno e l'altro dovrei ottenere dei files
..manifest e .cat, giusto ?
Giusto. mt ha anche un'opzione per creare un file intermedio da dare in
ingresso a makecat.
Post by AIOE
e se è così, devo farlo per tutti i
programmi, o tutti gli eseguibili ? ecco, solo lo scopo in sintesi.
Ogni DLL presente nelle cartelle che tu hai postato, ad esempio:
x86_Microsoft.VC90.CRT_1fc8b3b9a1e18e3b_9.0.21022.8_x-ww_d08d0375
deve avere il .manifest e il .cat, quindi in ingresso a mt devi dare di
volta in volta il nome della DLL, il problema è che bisogna perdere
tempo e documentarsi su come impostare la linea di comando.
Post by AIOE
Post by Cristiano
Comunque leggo che sistemerai la cosa insieme a Paperino, per cui è
forse superfluo perdere tempo con quei due programmi.
a parte che paperino sarà impegnato per diverso tempo, a me piace e
interessa smanettare anche da solo, e a ragion veduta, per imparare.
Allora andiamo d'accordo. :-)
Post by AIOE
ieri sera ho reinstallato il SP3, ma non è cambiato niente, OE si pianta
con errore, i browsers non trovano il server remoto, ma stranamente
Skype si collega, tanto è vero che ho potuto sentire la prova del suono.
Non è strano; i programmi che non hanno bisogno di una specifica DLL di
sistema funzionano regolarmente.

Funzionerebbero anche i programmi che hanno bisogno delle DLL di sistema
(perché ci sono tutte, tu non le hai cancellate), se solo sapessero
quale versione di una stessa DLL devono caricare. Ma tu hai fatto lo
scherzetto al SO di togliergli i manifesti e lui carica la DLL
predefinita che però a OE e ad alcuni altri programmi non gli va bene.
Post by AIOE
Post by Cristiano
Se posso darti un ultimo consiglio, io backupperei la cartella
Manifests, cancellerei i file o la cartella, poi installerei SP3, poi
tu fa' come ti pare. :-)
ripeto se ho capito, backuppare Manifests, solo essa, poi cancellarla, e
poi SP3.
Giusto. Lo scopo è sperare che SP3, non trovando i manifesti li salvi
almeno per le DLL che lui aggiorna.

Cristiano

AIOE
2014-05-19 13:18:55 UTC
Permalink
Post by AIOE
a beneficio tuo, di Cristiano, e direi mio, facciamo così
http://www.onetimebox.org/box/vvMfSKnayNGqCsCkj
Ho scaricato il file uploadato da Paperino; mi sembra che tra il file mio
e il suo hai recuperato gran parte della roba che hai cancellato. Hai
qualche aggiornamento? A che punto sei?
Cristiano
ciao, ieri sera dicevo che il tuo archivio non si apre, causa password
errata.
nel frattempo ho potuto scaricare quello successivo di paperino, e in
effetti il pc è ripartito.
quindi grandi ringraziamenti a entrambi, intanto a paperino.
purtroppo in tarda serata mi sono accorto che, se quasi tutto è tornato
funzionante, in realtà proprio il mio caro outlook express dà l'errore "la
memoria non poteva essere write" e si chiude subito, mentre IE 7 e tutti i
programmi che vanno sul web non vedono niente, anche se la connessione
esiste.
qui non ho proprio idea sul da farsi, l'ipotesi di riparare IE e OE mi
sembra fantasmagorica.
ancora una volta ho letto roba in materia, ma temo che sia più facile
reinstallare.
A favore della reinstallazione gioca sia il fatto che ormai ho backuppato
tutto ciò che mi serve, e sia il fatto che l'installazione esistente, pur
brillantemente funzionante in termini di prestazioni, è pur sempre
sofferente della ferita del supervirus di 4 anni fa.
Di contro non ho proprio nessuna voglia di reimpostare daccapo tutte le
caratteristiche di sicurezza,snellezza e velocità attuali.
Nel frattempo se potessi aprire il tuo zippato.....
Grazie
AIOE
2014-05-18 19:59:24 UTC
Permalink
Post by Paperino
"Paperino" ha scritto
Post by Paperino
Post by AIOE
Post by Paperino
Se la macchina torna perlomeno utilizzabile, poi puoi far
ripassare i SP e gli aggiornamenti per finire le ripararazioni.
ma ... i programmi ....ripartirebbero ?
Forse :-)
Sempre se non mi sbaglio, su XP quella cartella mi pare
servisse solo per i file di sistema, non per quelli di
programmi esterni, quindi se ripari il sistema, il resto
*potrebbe* rifunzionare.
[CUT]
nella posta non ho niente
...potrebbe essere stato segato dall'AV della ditta,
o dallo stesso server, non permette allegati eseguibili
e varia altra roba :-(.
Te lo rimando, sempre zippato, ma protetto e con
password "leonardo".
Bye, G.
oh Paperino, il file che mi hai caricato con estensione 7z non si apre nè
con leonardo nè con Leonardo
Paperino
2014-05-18 20:05:27 UTC
Permalink
"Paperino" ha scritto
Post by Paperino
"Paperino" ha scritto
Post by Paperino
Post by AIOE
Post by Paperino
Se la macchina torna perlomeno utilizzabile, poi puoi far
ripassare i SP e gli aggiornamenti per finire le ripararazioni.
ma ... i programmi ....ripartirebbero ?
Forse :-)
Sempre se non mi sbaglio, su XP quella cartella mi pare
servisse solo per i file di sistema, non per quelli di
programmi esterni, quindi se ripari il sistema, il resto
*potrebbe* rifunzionare.
[CUT]
nella posta non ho niente
...potrebbe essere stato segato dall'AV della ditta,
o dallo stesso server, non permette allegati eseguibili
e varia altra roba :-(.
Te lo rimando, sempre zippato, ma protetto e con
password "leonardo".
oh Paperino, il file che mi hai caricato con estensione 7z non si apre
nè con leonardo nè con Leonardo
Dev'essere il file di Cristiano.
Io ti ho mandato per email un Manifests.zip.
Adesso l'ho caricato anche su Onetimebox.

Bye, G.
AIOE
2014-05-18 20:18:44 UTC
Permalink
Post by Paperino
Dev'essere il file di Cristiano.
già, è così, ma la password non funziona
Post by Paperino
Io ti ho mandato per email un Manifests.zip.
niente mail ricevuta
Post by Paperino
Adesso l'ho caricato anche su Onetimebox.
questo c'è, ok, vedo molti files
ok
che faccio ? li metto in winsxs\manifests ?
pensi che possano andare ?
l'operazione la faccio, ma tieni presente che 24 files di quel tipo ieri non
mi facevano partire il pc
cmq non mi impaurisco perchè alla peggio ho addittura una Live.....XP (non
linux)
ora provo
intanto grazie a entrambi
Cristiano
2014-05-17 21:42:39 UTC
Permalink
Post by AIOE
Ho solo "svuotato" la piccola subcartella "manifests".
Ora il pc XP parte come apparente Windows 2000, ma il brutto è che che
il 95 % dei programmi non si lancia neppure, posso solo copiare,
spostare, rinominare, editare files, e solo con Explorer.
Null'altro.
Farò qualche altra prova artistica ma temo che dopo anni dovrò formattare.
Ci sta, ma non ne avrei avuto bisogno.
Allora aspetta a formattare, se ancora non l'hai fatto.

La cartella che hai cancellato contiene i file catalogo e manifesto
delle DLL contenute nelle varie cartelle x86_Microsoft.xxxxx presenti
nella famigerata cartella WinSxS.

Usando Mt.exe e Makecat.exe:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa375649.aspx
puoi ricostruire i file che hai cancellato e rimetterli al loro posto.
Il lavoro è noioso, ma potrebbe valere la pena provare (dipende da
quanto impiegheresti a reinstallare il SO).

In alternativa, puoi postare l'elenco delle dir x86_Microsoft.xxxxx, in
modo che noi possiamo inviarti i relativi .cat e .manifest (tra tutti
dovremmo avere tutto).

Un'altra alternativa è quella d'installare il SO in una macchina
virtuale e copiare i file (ma qualcuno ne potrebbe mancare).

Cristiano
AIOE
2014-05-18 07:46:20 UTC
Permalink
Post by Cristiano
Post by AIOE
Ho solo "svuotato" la piccola subcartella "manifests".
Ora il pc XP parte come apparente Windows 2000, ma il brutto è che che
il 95 % dei programmi non si lancia neppure, posso solo copiare,
spostare, rinominare, editare files, e solo con Explorer.
Null'altro.
Farò qualche altra prova artistica ma temo che dopo anni dovrò formattare.
Ci sta, ma non ne avrei avuto bisogno.
Allora aspetta a formattare, se ancora non l'hai fatto.
infatti non ho ancora formattato, in attesa di decisioni.
grazie dell'attenzione, ma MT.EXE e MAKECAT.exe dove li trovo ?
dalla pagina che mi hai linkato non vedo possibili download.
il mio SO è HP home, i 2 files non li ho, eppure in una cartella
del programma Mobile Partner c'è MT.exe, chissà perchè lì sì e altrove no,
preso e messo da parte.
ma il Makecat ?
Post by Cristiano
La cartella che hai cancellato contiene i file catalogo e manifesto delle
DLL contenute nelle varie cartelle x86_Microsoft.xxxxx presenti nella
famigerata cartella WinSxS.
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa375649.aspx
puoi ricostruire i file che hai cancellato e rimetterli al loro posto.
Il lavoro è noioso, ma potrebbe valere la pena provare (dipende da quanto
impiegheresti a reinstallare il SO).
sono disponibile a lavori noiosi, anche a linea di comando, ma dovrei
imparare con precisione i parametri da imporre.
per reinstallare il SO ci metterei 40 minuti + 20 per il SP3 e tanto tempo
per ricostruire tutto ciò che ho e a cui tengo quasi con gelosia.
Quindi smanacciare con mt non mi spaventa
Post by Cristiano
In alternativa, puoi postare l'elenco delle dir x86_Microsoft.xxxxx, in
modo che noi possiamo inviarti i relativi .cat e .manifest (tra tutti
dovremmo avere tutto).
trovato il modo

Directory di C:\WINDOWS\WinSxS

18/05/2014 09.38 <DIR> .
18/05/2014 09.38 <DIR> ..
21/03/2010 21.03 <DIR> InstallTemp
:vuota
16/05/2014 17.56 <DIR> Manifests
:svuotata ad minchiam
20/11/2011 13.43 <DIR> Policies
:devo postarla ?
21/03/2010 20.09 <DIR>
x86_Microsoft.Tools.VisualCPlusPlus.Runtime-Libraries.Resources_6595b64144ccf1df_6.0.0.0_it-IT_069d9af9
21/03/2010 20.09 <DIR>
x86_Microsoft.Tools.VisualCPlusPlus.Runtime-Libraries_6595b64144ccf1df_6.0.0.0_x-ww_ff9986d7
21/03/2010 13.45 <DIR>
x86_Microsoft.Tools.VisualCPlusPlus.Runtime-Libraries_6595b64144ccf1df_6.0.9792.0_x-ww_08a6620a
20/11/2011 18.08 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.ATL_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.4053_x-ww_473666fd
03/04/2010 19.37 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.ATL_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.762_x-ww_cbb27474
20/11/2011 18.08 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.CRT_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.4053_x-ww_e6967989
20/06/2011 09.16 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.CRT_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.42_x-ww_0de06acd
03/04/2010 19.06 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.CRT_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.762_x-ww_6b128700
03/04/2010 19.06 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.MFCLOC_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.762_x-ww_91481303
20/11/2011 18.08 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.MFC_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.4053_x-ww_b77cec8e
03/04/2010 19.06 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.MFC_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.762_x-ww_3bf8fa05
03/04/2010 19.37 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.OpenMP_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.762_x-ww_6c18549a
18/05/2012 12.51 <DIR>
x86_Microsoft.VC90.CRT_1fc8b3b9a1e18e3b_9.0.21022.8_x-ww_d08d0375
21/03/2010 20.09 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.Common-Controls_6595b64144ccf1df_6.0.0.0_x-ww_1382d70a
21/03/2010 20.09 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.Common-Controls_6595b64144ccf1df_6.0.10.0_x-ww_f7fb5805
29/03/2010 20.07 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.Common-Controls_6595b64144ccf1df_6.0.2600.5512_x-ww_35d4ce83
24/06/2011 08.41 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.Common-Controls_6595b64144ccf1df_6.0.2600.6028_x-ww_61e65202
21/03/2010 20.09 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.CPlusPlusRuntime_6595b64144ccf1df_7.0.0.0_x-ww_2726e76a
21/03/2010 20.09 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.CPlusPlusRuntime_6595b64144ccf1df_7.0.10.0_x-ww_d8862ba3
21/03/2010 13.45 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.CPlusPlusRuntime_6595b64144ccf1df_7.0.2600.5512_x-ww_3fd60d63
21/03/2010 20.09 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.GdiPlus_6595b64144ccf1df_1.0.0.0_x-ww_8d353f13
21/03/2010 20.09 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.GdiPlus_6595b64144ccf1df_1.0.10.0_x-ww_712befd8
21/03/2010 13.45 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.GdiPlus_6595b64144ccf1df_1.0.2600.5512_x-ww_dfb54e0c
01/04/2010 09.06 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.GdiPlus_6595b64144ccf1df_1.0.6001.22319_x-ww_f0b4c2df
24/06/2011 08.39 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.GdiPlus_6595b64144ccf1df_1.0.6002.22509_x-ww_c7dad023
18/02/2013 11.56 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.GdiPlus_6595b64144ccf1df_1.0.6002.22791_x-ww_c8dff154
06/10/2013 12.42 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.GdiPlus_6595b64144ccf1df_1.0.6002.23084_x-ww_f3f35550
21/03/2010 13.45 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.Networking.Dxmrtp_6595b64144ccf1df_5.2.2.3_x-ww_468466a7
21/03/2010 13.45 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.Networking.RtcDll_6595b64144ccf1df_5.2.2.3_x-ww_d6bd8b95
21/03/2010 13.45 <DIR>
x86_Microsoft.Windows.Networking.RtcRes_6595b64144ccf1df_5.2.2.3_it_f4584d3e

spero possa servire, sarei davvero grato
intanto un grazie sentito
Post by Cristiano
Un'altra alternativa è quella d'installare il SO in una macchina virtuale
e copiare i file (ma qualcuno ne potrebbe mancare).
questa è una cosa ben più complicata
Post by Cristiano
Cristiano
Cristiano
2014-05-18 12:08:54 UTC
Permalink
Post by AIOE
Post by Cristiano
Post by AIOE
Ho solo "svuotato" la piccola subcartella "manifests".
Ora il pc XP parte come apparente Windows 2000, ma il brutto è che che
il 95 % dei programmi non si lancia neppure, posso solo copiare,
spostare, rinominare, editare files, e solo con Explorer.
Null'altro.
Farò qualche altra prova artistica ma temo che dopo anni dovrò formattare.
Ci sta, ma non ne avrei avuto bisogno.
Allora aspetta a formattare, se ancora non l'hai fatto.
infatti non ho ancora formattato, in attesa di decisioni.
grazie dell'attenzione, ma MT.EXE e MAKECAT.exe dove li trovo ?
Con il cesso di connessione che mi ritrovo, faccio prima a mandarteli
che a cercare un link (fanno parte del microsoft SDK).

Ti ho mandato un'email, ma mi ha dato errore; l'indirizzo è gmail?
Proverei a scriverti aggiungendo la 'g' a mail.com, ma non vorrei
inviare robaccia a chissà chi.
Post by AIOE
20/11/2011 13.43 <DIR> Policies :devo postarla ?
No, non serve.
Post by AIOE
x86_Microsoft.VC80.ATL_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.4053_x-ww_473666fd
03/04/2010 19.37 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.ATL_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.762_x-ww_cbb27474
20/11/2011 18.08 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.CRT_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.4053_x-ww_e6967989
20/06/2011 09.16 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.CRT_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.42_x-ww_0de06acd
03/04/2010 19.06 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.CRT_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.762_x-ww_6b128700
03/04/2010 19.06 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.MFCLOC_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.762_x-ww_91481303
20/11/2011 18.08 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.MFC_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.4053_x-ww_b77cec8e
03/04/2010 19.06 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.MFC_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.762_x-ww_3bf8fa05
03/04/2010 19.37 <DIR>
x86_Microsoft.VC80.OpenMP_1fc8b3b9a1e18e3b_8.0.50727.762_x-ww_6c18549a
18/05/2012 12.51 <DIR>
x86_Microsoft.VC90.CRT_1fc8b3b9a1e18e3b_9.0.21022.8_x-ww_d08d0375
21/03/2010 20.09 <DIR>
Tutta questa roba a me manca (devi avere programmi molto vecchi che
forse nemmeno usi più). Devi sperare nell'aiuto di qualche altro
volonteroso. :-)

Cristiano
AIOE
2014-05-18 12:40:50 UTC
Permalink
"Cristiano"
Post by AIOE
infatti non ho ancora formattato, in attesa di decisioni.
grazie dell'attenzione, ma MT.EXE e MAKECAT.exe dove li trovo ?
Con il cesso di connessione che mi ritrovo, faccio prima a mandarteli che
a cercare un link (fanno parte del microsoft SDK).
ho scaricato Microsoft® .NET Framework SDK versione 1.1-setup, l'ho aperto
ma non c'è traccia di mt e makecat

in giro ho trovato un mt.exe (90624 bytes) aggiornato e un makecat (14608
bytes)del 1998
ma non saprei come usarli e raccordarli.
nella cartella Manifests di winsxs (ripeto XP) mi pare che ogni file fosse
doppiato sia come .manifest che come .cat
perciò mi ero azzardato a riportarci una serie simile presa da altro
desktop, ma è stato lì che il pc non è più partito, dal che deduco che ogni
programma crea qualcosa di proprio al momento, o no ? è nebbia per me.
poi ho tolto tali files e il pc va solo con funzioni fondamentali
Ti ho mandato un'email, ma mi ha dato errore; l'indirizzo è gmail?
Proverei a scriverti aggiungendo la 'g' a mail.com, ma non vorrei inviare
robaccia a chissà chi.
no, calma, il mio indirizzo è

leobru
@
email.it
Tutta questa roba a me manca (devi avere programmi molto vecchi che forse
nemmeno usi più). Devi sperare nell'aiuto di qualche altro volonteroso.
:-)
ecco, siamo a posto, installai a marzo 2010, cosa vedi di vecchio ?
cmq sempre grazie dell'attenzione
Cristiano
2014-05-18 13:42:46 UTC
Permalink
Post by AIOE
"Cristiano"
Post by Cristiano
Post by AIOE
infatti non ho ancora formattato, in attesa di decisioni.
grazie dell'attenzione, ma MT.EXE e MAKECAT.exe dove li trovo ?
Con il cesso di connessione che mi ritrovo, faccio prima a mandarteli
che a cercare un link (fanno parte del microsoft SDK).
ho scaricato Microsoft® .NET Framework SDK versione 1.1-setup, l'ho
aperto ma non c'è traccia di mt e makecat
Come dicevo, purtroppo vado a stra-rilento, comunque mi ricordo che è un
file da qualche centinaio di mega. Tu non devi usare l'SDK per il .NET.
Se gli eseguibili che ti ho mandato non dovessero funzionare su XP, devi
cercare un SDK antecedente al 7.1, quello per XP / WIN 2000.
Post by AIOE
in giro ho trovato un mt.exe (90624 bytes) aggiornato e un makecat
(14608 bytes)del 1998
ma non saprei come usarli e raccordarli.
Fa' riferimento al link che ti ho postato (come dico nell'email, io li
uso indirettamente attraverso il compilatore, per cui non saprei aiutarti).
Post by AIOE
nella cartella Manifests di winsxs (ripeto XP) mi pare che ogni file
fosse doppiato sia come .manifest che come .cat
Giusto.
Post by AIOE
perciò mi ero azzardato a riportarci una serie simile presa da altro
desktop, ma è stato lì che il pc non è più partito, dal che deduco che
ogni programma crea qualcosa di proprio al momento, o no ? è nebbia per me.
poi ho tolto tali files e il pc va solo con funzioni fondamentali
I file .cat e .manifest deve fornirli chi crea l'eseguibile e le DLL
usate dall'eseguibile (microsoft, nel nostro caso).
E' probabile che tu hai avuto problemi perché i manifesti non erano
coerenti con le DLL presenti nelle cartelle in winsxs.
Post by AIOE
Post by Cristiano
Tutta questa roba a me manca (devi avere programmi molto vecchi che
forse nemmeno usi più). Devi sperare nell'aiuto di qualche altro
volonteroso. :-)
ecco, siamo a posto, installai a marzo 2010, cosa vedi di vecchio ?
Immagino che hai vecchi programmi che utilizzano le librerie ATL e MFC
(molto in voga fino ad una decina di anni fa).

Cristiano
AIOE
2014-05-18 17:56:55 UTC
Permalink
Post by Cristiano
Post by AIOE
"Cristiano"
Post by Cristiano
Con il cesso di connessione che mi ritrovo, faccio prima a mandarteli
che a cercare un link (fanno parte del microsoft SDK).
Come dicevo, purtroppo vado a stra-rilento, comunque mi ricordo che è un
file da qualche centinaio di mega. Tu non devi usare l'SDK per il .NET. Se
gli eseguibili che ti ho mandato non dovessero funzionare su XP, devi
cercare un SDK antecedente al 7.1, quello per XP / WIN 2000.
Post by AIOE
in giro ho trovato un mt.exe (90624 bytes) aggiornato e un makecat
(14608 bytes)del 1998
ma non saprei come usarli e raccordarli.
Fa' riferimento al link che ti ho postato (come dico nell'email, io li uso
indirettamente attraverso il compilatore, per cui non saprei aiutarti).
Post by AIOE
nella cartella Manifests di winsxs (ripeto XP) mi pare che ogni file
fosse doppiato sia come .manifest che come .cat
Giusto.
Post by AIOE
perciò mi ero azzardato a riportarci una serie simile presa da altro
desktop, ma è stato lì che il pc non è più partito, dal che deduco che
ogni programma crea qualcosa di proprio al momento, o no ? è nebbia per me.
poi ho tolto tali files e il pc va solo con funzioni fondamentali
I file .cat e .manifest deve fornirli chi crea l'eseguibile e le DLL usate
dall'eseguibile (microsoft, nel nostro caso).
E' probabile che tu hai avuto problemi perché i manifesti non erano
coerenti con le DLL presenti nelle cartelle in winsxs.
scusa, cerchiamo di riepilogare, perchè mi sto perdendo senza progredire.
se mi hai mandato qualcosa in privato non è arrivato nulla.
il mio indirizzo è nel post precedente.
io ho Windows XP Home 32bit con Framework massimo 2.0.

finora ho preso 2 suites,Microsoft® .NET Framework SDK versione 1.1-setup e
NET Framework 2.0 Software Development Kit (SDK) (x86) 370, ma di mt.exe e
makecat.exe nessuna traccia.
dovrei sapere con la possibile approssimazione che tipo-famiglia di prodotto
cercare, piu o meno da dove, e se nei files contenuti ci debba essere MT.exe
e makecat.exe (al momento ho un mt vecchio da 14 kb e uno recente di 880 kb,
non trovato makecat.
supponendo di averli puoi dirmi come dovrei usarli ?
possono essere usati in modo autonomo rispetto alle suites in cui sono
contenuti ?
trattandosi di programmi a linea di comando, sapresti addirittura suggerirmi
la sequenza di parametri utile e sufficiente alla creazione dei soli
manifest e cat di cartella manifest ?
se davvero per la soluzione sono sufficienti un mt.exe e un makecat.exe, e
tu li hai, e sono adatti al mio XP 32 bit, potresti inviarmeli ?
grazie
Cristiano
2014-05-18 19:50:14 UTC
Permalink
Post by AIOE
scusa, cerchiamo di riepilogare, perchè mi sto perdendo senza progredire.
se mi hai mandato qualcosa in privato non è arrivato nulla.
il mio indirizzo è nel post precedente.
Sto leggendo che anche Paperino ti ha mandato un'email, ma tu non l'hai
ricevuta; puoi ricevere allegati?
Prova tu a mandarmi un'email (togliendo NS) e io ti rispondo (gli
allegati sono solo 303 kB).
Post by AIOE
io ho Windows XP Home 32bit con Framework massimo 2.0.
finora ho preso 2 suites,Microsoft® .NET Framework SDK versione
1.1-setup e NET Framework 2.0 Software Development Kit (SDK) (x86) 370,
ma di mt.exe e makecat.exe nessuna traccia.
dovrei sapere con la possibile approssimazione che tipo-famiglia di
prodotto cercare, piu o meno da dove, e se nei files contenuti ci debba
essere MT.exe e makecat.exe (al momento ho un mt vecchio da 14 kb e uno
recente di 880 kb, non trovato makecat.
Io non li ho mai cercati perché sono inclusi in Visual Studio. Al
limite, potresti scaricare Visual C++ 2008 Express Edition, ma se ti
funzionasse l'email eviteresti di scaricare centinaia di mega di roba.
Post by AIOE
supponendo di averli puoi dirmi come dovrei usarli ?
No, non potrei. Come ho già detto, io non li uso direttamente perché li
usa automaticamente il compilatore quando genera un eseguibile o una
DLL; devi fare riferimento al link; non credo che sia una cosa
eccessivamente complicata.
Post by AIOE
possono essere usati in modo autonomo rispetto alle suites in cui sono
contenuti ?
Non lo so; non è da escludere che possa avere bisogno di qualche DLL.
Bisogna provare.
Post by AIOE
trattandosi di programmi a linea di comando, sapresti addirittura
suggerirmi la sequenza di parametri utile e sufficiente alla creazione
dei soli manifest e cat di cartella manifest ?
No, vedi sopra.
Post by AIOE
se davvero per la soluzione sono sufficienti un mt.exe e un makecat.exe,
e tu li hai, e sono adatti al mio XP 32 bit, potresti inviarmeli ?
E' ciò che ho fatto.
Sottolineo, comunque, che io non ti assicuro niente, sto solo cercando
di farti ricreare i file che tu hai cancellato. Nell'email ho anche
incluso i file che ho io, così eviti di perdere tempo con mt e makecat.

Cristiano
AIOE
2014-05-18 20:13:06 UTC
Permalink
Post by Cristiano
Post by AIOE
scusa, cerchiamo di riepilogare, perchè mi sto perdendo senza progredire.
se mi hai mandato qualcosa in privato non è arrivato nulla.
il mio indirizzo è nel post precedente.
Sto leggendo che anche Paperino ti ha mandato un'email, ma tu non l'hai
ricevuta; puoi ricevere allegati?
ho sempre ricevuto allegati, anche se a volte ci sono stati ritardi, il mio
indirizzo è
leobru
@
email.it
Post by Cristiano
Prova tu a mandarmi un'email (togliendo NS) e io ti rispondo (gli allegati
sono solo 303 kB).
sto usando un altro pc dal quale non posso scrivere col mio indirizzo a
causa della stronzaggine di TIM, ma solo ricevere,
perciò chiedevo di postarmi qualcosa sul sito-pagina:

http://www.onetimebox.org/box/vvMfSKnayNGqCsCkj
Post by Cristiano
Io non li ho mai cercati perché sono inclusi in Visual Studio. Al limite,
potresti scaricare Visual C++ 2008 Express Edition, ma se ti funzionasse
l'email eviteresti di scaricare centinaia di mega di roba.
infatti ormai sono un po' stufo di scaricare a vuoto, tuttavia ripeto che
sono entrato in possesso comunque di 2 files mt e makecat: presi così
non servono ?
Post by Cristiano
Post by AIOE
supponendo di averli puoi dirmi come dovrei usarli ?
No, non potrei. Come ho già detto, io non li uso direttamente perché li
usa automaticamente il compilatore quando genera un eseguibile o una DLL;
devi fare riferimento al link; non credo che sia una cosa eccessivamente
complicata.
nonostante io non mi ritenga l'ultimo venuto vedo che mi parli di cose da me
mai usate
Post by Cristiano
Sottolineo, comunque, che io non ti assicuro niente, sto solo cercando di
farti ricreare i file che tu hai cancellato. Nell'email ho anche incluso i
file che ho io, così eviti di perdere tempo con mt e makecat.
cerco di aspettare anche i tuoi files
Sinuhe
2014-05-18 15:49:05 UTC
Permalink
Post by AIOE
"Cristiano"
Post by AIOE
infatti non ho ancora formattato, in attesa di decisioni.
grazie dell'attenzione, ma MT.EXE e MAKECAT.exe dove li trovo ?
Con il cesso di connessione che mi ritrovo, faccio prima a mandarteli che
a cercare un link (fanno parte del microsoft SDK).
ho scaricato Microsoft® .NET Framework SDK versione 1.1-setup, l'ho aperto
ma non c'è traccia di mt e makecat
in giro ho trovato un mt.exe (90624 bytes) aggiornato e un makecat (14608
bytes)del 1998
ma non saprei come usarli e raccordarli.
nella cartella Manifests di winsxs (ripeto XP) mi pare che ogni file fosse
doppiato sia come .manifest che come .cat
sono doppi come nome, ma i .cat e i .manifest hanno dimensioni diverse
Post by AIOE
ecco, siamo a posto, installai a marzo 2010, cosa vedi di vecchio ?
cmq sempre grazie dell'attenzione
io ne ho con la data 2009.
ishka
2014-05-17 18:08:31 UTC
Permalink
Post by Ammammata
Post by ishka
Post by Ammammata
magari prima di cancellarla spostala in un altro angolo del disco in
modo che fai solo finta; se il software non fa capricci allora la puoi
terminare
per scrivere sta cosa vuol dire che non hai la piu' pallida idea di cosa
e' e cosa fa quella cartella
infatti, ho giusto una vaga idea :) (1)
uhm....
Post by Ammammata
io ho fatto un esperimento, ho ottenuto un risultato: dovremmo farne un
centinaio e vedere cosa succede
e quale sarebbe questa prova e che risultato ti ha dato?
Ammammata
2014-05-18 00:17:19 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Ammammata
io ho fatto un esperimento, ho ottenuto un risultato: dovremmo farne un
centinaio e vedere cosa succede
e quale sarebbe questa prova e che risultato ti ha dato?
la prova: ho segato winsxs

risultato: tutti i programmi che usavo prima hanno continuato a
funzionare :)
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
AIOE
2014-05-18 07:49:16 UTC
Permalink
Post by Ammammata
Post by ishka
Post by Ammammata
io ho fatto un esperimento, ho ottenuto un risultato: dovremmo farne un
centinaio e vedere cosa succede
e quale sarebbe questa prova e che risultato ti ha dato?
la prova: ho segato winsxs
risultato: tutti i programmi che usavo prima hanno continuato a
funzionare :)
e invece a me che ho segato solo manifest non funzia niente, mah....
ishka
2014-05-18 21:19:43 UTC
Permalink
Post by Ammammata
Post by ishka
Post by Ammammata
io ho fatto un esperimento, ho ottenuto un risultato: dovremmo farne un
centinaio e vedere cosa succede
e quale sarebbe questa prova e che risultato ti ha dato?
la prova: ho segato winsxs
risultato: tutti i programmi che usavo prima hanno continuato a
funzionare :)
uhmmm

ad operazione analoga il risultato e' stato l'inverso, c'ho provato un
paio di volte.
sAndrO
2014-05-17 17:51:47 UTC
Permalink
Il 16/05/2014 13:04, Ammammata ha scritto:
non si può toccare nulla di quella cadtella,
Post by Ammammata
Post by Skywalker Senior
purtroppo.
non è del tutto vero
e invece e vero...
Ammammata
2014-05-18 00:24:48 UTC
Permalink
Post by sAndrO
Post by Ammammata
non è del tutto vero
e invece e vero...
una caso positivo, il mio

non è tutto oro quel che luce

una rondine non fa primavera

uno su mille ce la fa

io ho detto la mia
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
Jedy
2014-05-16 10:04:16 UTC
Permalink
Post by urantia
mia figlia
Si.
Marco Cesarato
2014-05-16 10:32:21 UTC
Permalink
no
Post by urantia
mia figlia
Si.
Butterfly Dragon
2014-05-16 11:37:38 UTC
Permalink
Post by urantia
mia figlia si lamenta che la cartella c:windows/winsxs contiene 15gb di
files.
come si può alleggerire senza incasinare il pc?
Sono file di sistema di windows. Windows XP sovrascriveva i file quando
un programma chiedeva di installarsi con la sua versione dei file i
sistema. Quindi installando un nuovo programma si rischiava di far
smettere di funzionare quello vecchio.

Windows 7 ha creato winSXS dove tiene tutte le versioni di tutte le DLL
che vogliono quei programmi da parte e ve ne è una copia per ochi
programma che è installato sul computer, così ogni programma lavora con
i suoi file e non da fastidio agli altri.

Teoricamente potresti eliminarla ed usare solo i file di sistema di
windows, ma in pratica la soluzione migliore è di non installare troppa
roba a caso. Ogni singolo programma che installi si crea la sua
versione delle DLL che è provato funzionino con quel programma. Quando
si procede alla disinstallazione... non sempre si toglie tutto.

Se non hai programmi che ti monitorano oltre al programma anche winsxs
per sapere cosa è stato "duplicato" allora inizierai ad avere una
cartella sempre più grossa finché non sarà eccessiva.

Non mi ricordo quali erano le impostazioni per "resettare" tutto ai
soli file che servono effettivamente.

Fammi vedere google.

La versione ufficiale della microsoft è questa:
(windows 8) http://technet.microsoft.com/en-us/library/dn251565.aspx
(vista e 7)
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/dd371719(v=vs.85).aspx

altre soluzioni sono qui:
http://blogs.technet.com/b/askpfeplat/archive/2013/10/07/breaking-news-reduce-the-size-of-the-winsxs-directory-and-free-up-disk-space-with-a-new-update-for-windows-7-sp1-clients.aspx
--
i'll be brie-
g+: https://plus.google.com/+SimoneSpinozzi/
DA: http://butterfly-dragon.deviantart.com/
Steam: simone.spinozzi
Skype: simone.spinozzi
Loading...