Discussione:
GAG (e altri boot-manager): forse sono impazzito inutilmente...
(troppo vecchio per rispondere)
pipppero
2010-08-06 16:48:56 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

Ho TRE partizioni: C e D (HD1) e E (HD2).

Dopo aver installato su C Windows XP e successivamente installato Windows 7
su D (dopo aver nascosco C ed E con GParted).

Sono DUE settimane che tento di creare un sistema dual-boot con GAG. Nello
specifico vorrei:

1) WINDOWS XP: partizione C ed E visibili. Partizione D invisibile (c'è 7).

2) WINDOWS 7: partizione D visibile. Partizioni C ed E invisibili.

Ma non ci riesco in alcun modo... ma forse SOLO ORA capisco che ciò che
desidero non si può fare. O sbaglio? Cioè si può fare ma usando di volta in
volta GParted, perchè GAG è solo in grado di lanciare la partizione che
vogliamo, ma non di NASCONDERE le partizioni che vogliamo. Dico bene?

Perfavore illuminatemi o impazzisco. Grazie.
Stefano
2010-08-07 05:53:29 UTC
Permalink
Post by pipppero
Ciao a tutti,
Ma non ci riesco in alcun modo... ma forse SOLO ORA capisco che ciò che
desidero non si può fare. O sbaglio? Cioè si può fare ma usando di volta in
volta GParted, perchè GAG è solo in grado di lanciare la partizione che
vogliamo, ma non di NASCONDERE le partizioni che vogliamo. Dico bene?
Perfavore illuminatemi o impazzisco. Grazie.
Si può, si può......

Io ho XP, Vista, Win 7, Linux Mandriva, tutti perfettamente nascosti l' uno
all' altro.
Uso Xosl come boot-manager.

Ciao
Stefano
pipppero
2010-08-10 12:14:48 UTC
Permalink
Post by Stefano
Io ho XP, Vista, Win 7, Linux Mandriva, tutti perfettamente nascosti l'
uno all' altro.
Uso Xosl come boot-manager.
1) devi creare una piccola partizione apposta per lui?
2) perchè non esiste un ISO da masterizzare del suddetto programma?
3) non ti spaventa che non è aggiornato dal 2000 (!)?
4) puoi dirmi la versione che usi TU?
Stefano
2010-08-10 14:13:40 UTC
Permalink
Post by pipppero
Post by Stefano
Io ho XP, Vista, Win 7, Linux Mandriva, tutti perfettamente nascosti l'
uno all' altro.
Uso Xosl come boot-manager.
1) devi creare una piccola partizione apposta per lui?
2) perchè non esiste un ISO da masterizzare del suddetto programma?
3) non ti spaventa che non è aggiornato dal 2000 (!)?
4) puoi dirmi la versione che usi TU?
1) si.... è meglio. (anche di pochi mega alla fine del HD). Tra l' altro
quando ci installi il software
si nasconde da sola.

2) Si installa da Dos, da dischetto 3.5. Se vuoi una ISO te la puoi creare.
Il programma è vecchiotto ma graficamente è il più bello che esiste... non
è spartano.
Ha un sacco di funzionalità che altri se le sognano. Puoi decidere quale
S.O. avviare, quali partizioni nascondere,
quali attivare, colori, tasti di scelta rapida, ect.
Avvia qualsiasi sistema operativo, e rimedia a molti incasinamenti di boot
di installazioni di Winzozz.

3) No, affatto, dato che il sistema di avvio dei sistemi operativi non è
cambiato. Se avesse qualche incompatibilità, te lo direi. E poi.... ce l'
ho dal 2000 :)

4) La versione è la 1.1.5, cioè l' ultima disponibile


Se non sei proprio alle prime armi, insomma, te lo consiglio vivamente.
Altrimenti lascia perdere.....
Comunque se hai bisogno di una mano nell' installarlo, o di qualche altra
info, io sono qua....

Ciao
Stefano
pipppero
2010-08-11 12:52:17 UTC
Permalink
Post by Stefano
Comunque se hai bisogno di una mano nell' installarlo, o di qualche altra
info, io sono qua....
Ciao,

intanto grazie dei chiarimenti.

L'unica cosa che ti voglio chiedere è a proposito della partizione dove lui
si installa. Me la devo ricavare io con qualche programma tipo GPARTED?

Se non voglio creare la ISO, mi tocca installarlo da "dentro" un S.O. tipo
XP o 7 e poi lui mi chiederà la partizione?
Stefano
2010-08-11 21:13:43 UTC
Permalink
Post by pipppero
Post by Stefano
Comunque se hai bisogno di una mano nell' installarlo, o di qualche altra
info, io sono qua....
Ciao,
intanto grazie dei chiarimenti.
prego
Post by pipppero
L'unica cosa che ti voglio chiedere è a proposito della partizione dove
lui si installa. Me la devo ricavare io con qualche programma tipo
GPARTED?
La puoi fare con qualsiasi programma per partizionare.
Post by pipppero
Se non voglio creare la ISO, mi tocca installarlo da "dentro" un S.O. tipo
XP o 7 e poi lui mi chiederà la partizione?
No. Si può installare esclusivamente da DOS.
Devi crearti un dischetto 3.5 per avviare il computer in ambiente MS-DOS
e copiarci i files del programma che avrai scaricato. Fai partire l'
installazione avviando il file INSTALL.EXE.
Per creare il dischetto di avvio MS-DOS in windows XP, inserisci il floppy,
vai in esplora risorse
clicca sull' unità A con il tasto destro, scegli formatta, e seleziona la
voce "crea disco di avvio MS DOS".


Ciao
STefano

Loading...