Discussione:
HD Western Digital esterno My Book Studio Edition II si spegne
(troppo vecchio per rispondere)
remolabarca
2012-12-22 16:10:23 UTC
Permalink
Premesso che uso Windows 7,con XP non accadeva.Ho un HD Western Digital My
Book Studio Edition II
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=114&lang=it
collegato tramite cavo eSATA al computer ed è alimentato separatamente con
cavo AC Adapter.
Questo HD si accende con pulsante dietro e quindi all'avvio del computer si
accende.Se però HD non viene utilizzato e/o rimane inattivo dopo un certo
periodo si spegne e in Computer > Unità disco rigido sparisce l'icona del
HD.Non c'è verso di farlo "ripartire" se non scollegando il cavo della
corrente che lo alimenta .
Non sono riuscito nonostante abbia scaricato firmware aggiornati driver ecc.
a riuscire a risolvere il problema.Ho altri due HD esterni sempre WD uno My
Book Essential e uno My Passport Essential II entrambi collegati via USB,il
primo si alimenta con la corrente con AC Adpter il secondo tramite il cavo
USB.Entrambi non si spengono mai.
Qualcuno gentilmente può dirmi come posso risolvere questo problema che mi
porto dietro da un paio di anni?
Grazie a tutti Buone Feste
Ciao
Guglielmo
2012-12-22 16:44:10 UTC
Permalink
Post by remolabarca
Questo HD si accende con pulsante dietro e quindi all'avvio del computer si
accende.Se però HD non viene utilizzato e/o rimane inattivo dopo un certo
periodo si spegne e in Computer > Unità disco rigido sparisce l'icona del
HD.Non c'è verso di farlo "ripartire" se non scollegando il cavo della
corrente che lo alimenta .
Non sono riuscito nonostante abbia scaricato firmware aggiornati driver ecc.
a riuscire a risolvere il problema.
Hai già provato a disabilitare lo spegnimento automatico dei dischi nelle
opzioni di risparmio energetico?

Vado a memoria perché non sono su Windows 7 italiano, potrebbe esserci
qualche piccolo errore:

Pannello di controllo, Hardware, Opzioni risparmio energia, cliccare su
Modifica combinazioni per il risparmio di energia, cambia impostazioni
avanzate risparmio energia, localizzare Hard Disk, spegnere hard disk
dopo..., impostare zero che equivale a mai. Cliccare su applica, OK e
riavviare il PC. Vedi un po' se adesso la situazione cambia, il sistema
operativo non dovrebbe più mandare il comando di spegnimento all'hard disk
e quindi non dovresti più avere problemi.
--
Ciao, Guglielmo.
remolabarca
2012-12-22 17:08:23 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Hai già provato a disabilitare lo spegnimento automatico dei dischi nelle
opzioni di risparmio energetico?
Vado a memoria perché non sono su Windows 7 italiano, potrebbe esserci
Pannello di controllo, Hardware, Opzioni risparmio energia, cliccare su
Modifica combinazioni per il risparmio di energia, cambia impostazioni
avanzate risparmio energia, localizzare Hard Disk, spegnere hard disk
dopo..., impostare zero che equivale a mai. Cliccare su applica, OK e
riavviare il PC. Vedi un po' se adesso la situazione cambia, il sistema
operativo non dovrebbe più mandare il comando di spegnimento all'hard disk
e quindi non dovresti più avere problemi.
--
Ciao, Guglielmo.
Sono andato in Opzioni rispsrmio energia e è impostato in Bilanciato poi ho
cliccato Modifica combinazioni per il risparmio di energia e poi su Cambia
impostazioni avanzate risparmio energia si apre una finestra >Impostazioni
avanzate subito sotto un menù a tendina attualmente in Bilanciato (attivo)
subito sotto le varie impostazioni di cui trovo solo Disco rigido >Disattiva
disco rigido dopo >Impostazione 20 minuti.
Secondo te è questa che devo cambiare?Perchè l'unica scelta è mettere a ZERO
i minuti.
Scusa ma se mi confermi perchè non vorrei sbagliare.Quello che non capisco è
che se i Dischi RIgidi dovrebbero spegnersi dopo 20 minuti tutti dovrebbero
spegnersi ,almeno quelli esterni non utilizzati e quindi inattivi
ciao
remolabarca
2012-12-22 17:14:12 UTC
Permalink
Dimenticavo HD My Passport Essential II che è venuto dopo il My Book Studio
Edition II ,ha un programmino che ti permette di settarlo che non si spenga
ma per il My Book Studio Edition II non c'è un programma simile e il
programma di cui parla non rileva anche il My Book Studio Edition II
Scusa Ciao
grazie
Guglielmo
2012-12-22 17:17:14 UTC
Permalink
Post by remolabarca
Sono andato in Opzioni rispsrmio energia e è impostato in Bilanciato poi ho
cliccato Modifica combinazioni per il risparmio di energia e poi su Cambia
impostazioni avanzate risparmio energia si apre una finestra >Impostazioni
avanzate subito sotto un menù a tendina attualmente in Bilanciato (attivo)
subito sotto le varie impostazioni di cui trovo solo Disco rigido >Disattiva
disco rigido dopo >Impostazione 20 minuti.
Secondo te è questa che devo cambiare?Perchè l'unica scelta è mettere a ZERO
i minuti.
Esatto è questa impostazione che devi cambiare portandola a zero, dopo
apparirà "Mai". Di default Windows da Vista in poi spegne gli hard disk
dopo venti minuti e questo può generare qualche problema per i tempi
necessari per il loro riavvio. Qualche secondo che può creare fastidi per
qualche programma che ha necessità di trovare i dati di quel disco
istantaneamente, oppure altri malfunzionamenti. Il tuo potrebbe essere
nella stessa categoria. Io una prova la farei, anzi a dirla tutta io tengo
sempre da Vista in poi, quella impostazione a zero.
Post by remolabarca
Scusa ma se mi confermi perchè non vorrei sbagliare.Quello che non capisco è
che se i Dischi RIgidi dovrebbero spegnersi dopo 20 minuti tutti dovrebbero
spegnersi ,almeno quelli esterni non utilizzati e quindi inattivi
Il disco in oggetto è collegato tramite eSATA, potrebbe essere questa la
differenza di comportamento.
--
Ciao, Guglielmo.
remolabarca
2012-12-22 17:38:22 UTC
Permalink
Post by Guglielmo
Il disco in oggetto è collegato tramite eSATA, potrebbe essere questa la
differenza di comportamento.
--
Ciao, Guglielmo.
Credo di no perchè a suo tempo ho provato a collegarlo tramite firewire e
anche usb,Inoltre il Disco My Passport Essential II anche lui si spegneva,ma
è l'unico dei tre che si alimenta tramite lo stesso cavo USB,e con il
programma della WE incluso c'era la possibilità di settarlo perchè non si
spegnesse mai.
Quello che non capisco è che se tutti i Dischi Rigidi,quindi esterni ed
interni ,settati a 20 minuti dovrebbero se non utilizzati spegnersi.L'unico
che si spegne e nella finesta Computer di windows 7 "sparisce" anche la sua
icona è il My Book Studio Edition II.Tra l'altro quando stacco il cavo della
corrente e ricollego,su Computer si visualizza di nuovo l'icona mentre KIS
2013 lo vede evidentemente come un nuovo disco e mi chiede se scansionarlo
ecc.
Ciao
Guglielmo
2012-12-23 07:07:11 UTC
Permalink
Post by remolabarca
Quello che non capisco è che se tutti i Dischi Rigidi,quindi esterni ed
interni ,settati a 20 minuti dovrebbero se non utilizzati
spegnersi.L'unico che si spegne e nella finesta Computer di windows 7
"sparisce" anche la sua icona è il My Book Studio Edition II
Lo spegnimento che effettua Windows con le impostazioni di default non
prevede la cancellazione dell'icona da "Computer". Il disco non viene in
realtà smontato dal sistema operativo ma solo fermata la rotazione dei
dischi, nel momento in cui clicchi sull'icona in "Computer" (ripeto è sempre
presente), o qualche programma tenta di accedere a quel disco lo stesso
riparte.

Ora il fatto che nel tuo invece l'icona sparisce può essere dovuto al
firmware del dispositivo (Box, contenitore con l'elettronica di collegamento
e controllo, insomma chiamalo come vuoi ^_^) che letteralmente stacca
l'alimentazione a tutto il meccanismo facendo un po' quello che faresti tu
spegnendolo tramite l'interrurrore o staccando il cavo di alimentazione. Per
rifarlo vedere al sistema operativo devi quindi riaccenderlo staccando e
riattaccando la corrente.

Ora chi da il comando all'elettronica per scegliere il momento quando
effettuare l'operazione di spegnimento del dispositivo? Il firmware stesso?
Allora non puoi farci nulla temo. Il sistema operativo dopo venti minuti di
inutilizzo? Allora disattiva la funzionalità nel sistema operativo e vedi
se adesso cambia la cosa. Male che vada e se proprio ritieni dover tenere
quella funzionalità attivata, rimetti tutto a venti minuti come prima.
--
Ciao, Guglielmo.
Loading...